Come scomparve la grande Rocca di Cala Gavetta
Forse uno dei più grandi errori commessi nel recente passato dagli amministratori maddalenini (anche se a quell’epoca non sembrò un
Leggi il seguitoCittà di La Maddalena
Forse uno dei più grandi errori commessi nel recente passato dagli amministratori maddalenini (anche se a quell’epoca non sembrò un
Leggi il seguitoFra le tante iniziative intraprese a La Maddalena nel 1907 per celebrare il centenario della nascita dell’Eroe dei due Mondi,
Leggi il seguitoNel maggio 1966 con queste due righe Mario Boccone esprimeva la gelosia con la quale i maddalenini dovrebbero difendere la
Leggi il seguito“….La vita a Caprera non correva sempre monotona perché Menotti e Teresita si recavano spesso a La Maddalena, ove si
Leggi il seguito1779 Giovanni Antonio Variano 1788 Paolo Martinetti 1789 Battista Millelire 1790 Matteo Cogliolo 1791 Antonio Pinto 1796 Sindaco non noto
Leggi il seguitoIn prossimità del porto, in pieno centro storico e comunicante con la Chiesa di S. M. Maddalena, ma raggiungibile anche
Leggi il seguitoIl traffico automobilistico, che impazzisce nei mesi estivi in Piazza XXIII Febbraio attorno alla Colonna Garibaldi, impedisce ai turisti ed
Leggi il seguitoComm. Avv. Piredda Nicolò – Magistrato in pensione di anni 72 dal 27/4/27 al 7/8/28 1° Podestà Brigaglia Prof. Salvatore dal
Leggi il seguitoL’annuale ricorrenza della Festività del Ferragosto svoltasi ad Ajaccio, città gemellata con La Maddalena, celebrazioni da sempre caratterizzate dalla devozione
Leggi il seguitoIl turista impatta subito con un centro storico a misura d’uomo, contraddistinto dall’affascinante Cala Gavetta, dai suoi panfili, dagli storici leudi
Leggi il seguito