www.lamaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Home Page
  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • La Maddalena Antica
  • Rubriche
  • La Maddalena 2.0

Lia Origoni

Lia Origoni

Artisti maddalenini Lia Origoni Rubriche 

L’attrice che mandò al diavolo Goebbels

15 gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Nata in una casa del centro storico di La Maddalena, già a quattro anni comincia a delinearsi il suo destino:

Leggi il seguito
Artisti maddalenini Lia Origoni Rubriche 

Lia, magnifico soprano

15 gennaio 201815 gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Montmartre è alla Maddalena, in una traversa della centralissima via Garibaldi. Una rampa di scale, uno studio di registrazione, computer,

Leggi il seguito
Artisti maddalenini Lia Origoni Rubriche 

Intervista a Lia cura di Claudia Origoni

15 gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Incontro Lia Origoni nella sua casa de la Maddalena in un pomeriggio assolato di Luglio, durante quella che per molti

Leggi il seguito
Artisti maddalenini Lia Origoni Rubriche 

Biografia di Lia Origoni

15 gennaio 201815 gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Cantante classica dalle poliedriche esperienze musicali: opera, rivista, musica antica e folklorica,melodica italiana, francese, spagnola e tedesca. Primo contratto registrato

Leggi il seguito
Artisti maddalenini La Maddalena Antica Lia Origoni Rubriche 

Lia Origoni, una grande cantante isolana

15 novembre 201720 marzo 2018 Gian Vincenzo Belli Artisti maddalenini, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Corsica, Garibaldi, La Maddalena, Lia Origoni, Maddalena, Maddalenini, Pietro Favale, Sardegna, Speciali

Un nome che sentivamo da piccoli mormorare dai nostri genitori, quando si cercava di enumerare i grossi personaggi che dall’isola

Leggi il seguito

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti e Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Dialetto
    • Enogastronomia
    • Fortificazioni
    • Identità
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena 2.0
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Senza categoria
  • Turismo
    • Escursioni e Itinerari
    • Eventi e Manifestazioni
Copyright © 2018 www.lamaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.