Il pane del Governo La Maddalena Antica Testimonianza di Giuseppe Deligia (6 maggio 2006) 28 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Aldo Chirico, Azione Cattolica, Balzano Pietro, Cesiro Impagliazzo, DC, Democrazia Cristiana, Donato Pedroni, Francesco Cossiga, Francesco Nardini, Gavino Demuro, Giovanni Farese, Giovannino Campus, Giuseppe Deligia, La Maddalena, Lista Cittadina, Luigi Papandrea, Mario Birardi, Natale Berretta, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, Partito Comunista Italiano, PCI, Salvatore Abate, Salvatore Capula Domanda: Cosa ne sa della fine dell’amministrazione di sinistra del 1952? Giuseppe Deligia: “Ricordo che c’era stata una certa azione Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Il pane del Governo La Maddalena Antica L’amministrazione Carbini 25 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Aldo Chirico, Antonio Carbini, Democrazia Cristiana, Donato Pedroni, Francesco Nardini, Gavino Demuro, La Maddalena, Luigi Scetti, Mario Luongo, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, Partito Comunista Italiano, PCI, Pietro Ornano, Salvatore Abate Le elezioni dell’8 marzo 1953 avevano confermato che a La Maddalena la Democrazia Cristiana era il partito più forte. A Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Il pane del Governo La Maddalena Antica Una maggioranza laica e di sinistra 21 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Aldo Chirico, Angelo Mordini, Carlo Bertorino, Donato Pedroni, Francesco Nardini, Fratellanza Massonica, Gavino Demuro, Giacomo Origoni, Giannina Poggi, Giovanni Battista Fabio, Giovanni Farese, Giuseppe Garibaldi, Giuseppino Merella, La Maddalena, Lista Cittadina, Luigi Papandrea, Marco Antonio Bargone, Natale Berretta, Paolo Sorba Editore, Renzo Larco, Salvatore Abate, Salvatore Capula, Salvatore Magnasco, Salvatore Vincentelli, sindaco “Perdemmo le elezioni: una lista civica si era organizzata e la DC era uscita in minoranza…. Eravamo il gruppo di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Il pane del Governo La Maddalena Antica Alla vigilia delle elezioni del 26 maggio 1952 21 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Aldo Chirico, Anselmo Cuneo, Antonio Cano Lintas, Augusto Morelli, Avanguardia Garibaldina, Azione Cattolica, Cesiro Impagliazzo, Democrazia Cristiana, Domenico Cuneo, Donato Pedroni, Edera Acciaro, Egidio Cossu, Elindo Balata, Francesco Nardini, Gavino Demuro, Giacomo Origoni, Giannina Poggi, Giovanni Battista Fabio, Giovanni Campus, Giovanni Farese, Giovanni Usai, Giuseppe Bartolozzi, Giuseppe Sforazzini, Giuseppino Merella, Guido Mura, Joseph McCarthy, La Maddalena, Lista Cittadina, Lorenzo Muzzu, Luigi Papandrea, Manlio Sorba, Marco Antonio Bargone, Mario Birardi, Mario Pietro Ornano, Natale Berretta, Paolo Sorba Editore, Pietro Balzano, Renzo Larco, Rodolfo Pacciardi, Salvatore Abate, Salvatore Magnasco, Salvatore Vincentelli In una situazione di grande contrapposizione ideologica, che sovente sconfinava nella contrapposizione personale, come alcuni episodi dimostrarono subito dopo le Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Cronologia Millenovecento Correva l’anno 1957 8 Novembre 201715 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Antò Chessa, Antonio Canolintas, Antonio Segni, Cagliari, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Don Capula, Donato Pedroni, Francesco Susini, G.B. Fabio, Gavino Demuro, Giovannino Campus, Giuseppe Deligia, Guerrino Dettori, Guido Mura, La Maddalena, Maddalena, Mario Birardi, Mario Sangaino, Mariolino Carta, Millenovecento, Pasqualino Serra, Pietrino Vasino, Pietro Ornano, Renato Volo, Salvatore Zoccheddu, Sardegna, Sebastiano Asara, Tonino Conti 12 gennaio Mario Birardi, presenta un ordine del giorno al presidente dell’amministrazione provinciale. Il consigliere provinciale del PCI così espose Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito