Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni U ziminu 10 Novembre 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, bonifacini, cucina, Enogastronomia, Enogastronomia isolana, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna, U ziminu Parzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau – Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni Primi piatti di mare 10 Novembre 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Enogastronomia, Enogastronomia isolana, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Primi piatti di mare Parzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau – Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni Primi piatti terra 9 Novembre 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, cucina, Enogastronomia, Enogastronomia isolana, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna Parzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau – Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni La cucina nella tradizione isolana 9 Novembre 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Antonio Frau, Bonifacio, Cagliari, Corsica, cucina, Enogastronomia, Enogastronomia isolana, Genova, Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna Parzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau – Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Personalità maddalenine Rubriche Renzo Larco 8 Novembre 20188 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Arcipelago, La Maddalena, Luigi Einaudi, Maddalena, Maddalenini, Renzo Larco, Sardegna Nasce a La Maddalena il 28 settembre 1858, Renzo Larco, dopo aver compiuto gli studi medi nella sua città natale, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Almanacco isolano La Maddalena Antica Gino Zasso e l’Ilva 4 Novembre 20184 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Corsica, Garibaldi, Gino Zasso, Ilva, Ilvarsenal, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna, Torres Sì può essere innamorati di una squadra di calcio? Si può, per anni e anni, attendere con ansia, domenica dopo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Almanacco isolano Aneddoti & Curiosità Identità La Maddalena Antica Tradizioni Caratteri fisico morale dei maddalenini 2 Novembre 20182 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Francesco De Rosa, Gallura, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini In risposta al dilagante processo di omologazione sotto cui soccombono le identità locali, Francesco De Rosa elabora la prima raccolta Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Garibaldini La Maddalena Antica Due maddalenini in camicia rossa 5 Ottobre 20185 Ottobre 2018 Gian Vincenzo Belli Antonello Tedde, Argonne, Caprera, Garibaldi, garibaldino, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Matteo Migliaccio, Sardegna, Stefano Del Buono Grazie ad uno studio condotto in questi mesi dal ricercatore maddalenino Francesco Sanna, collaboratore con la sezione ANVRG di La Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Almanacco isolano Aneddoti & Curiosità Beni Culturali Città Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La città e il suo porto storico, Cala Gavetta 17 Luglio 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Cala Gavetta, Corsica, Genova, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna Una parte di queste notizie è stata la recente (2014) pubblicazione di Giovanna Sotgiu: La Maddalena e i suoi traffici marittimi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito
Aneddoti & Curiosità Cultura Dialetto Identità Antichi toponimi 17 Luglio 201818 Ottobre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Cala Gavetta, Caprera, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna Tratto da varie fonti orali ma anche dal “Vocabolario del dialetto maddalenino antico” di Francesco Pusole (2007) Tipografia Litografia Grafic Stampa Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi il seguito