La guerra e Mussolini a La Maddalena
Durante la grande guerra del 1915-18 proseguirono più accentuatamente i lavori fi fortificazione dell’Arcipelago. Furono costruite nuove batterie per la
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Durante la grande guerra del 1915-18 proseguirono più accentuatamente i lavori fi fortificazione dell’Arcipelago. Furono costruite nuove batterie per la
Leggi tuttoNasce a La Maddalena il 28 settembre 1885, Renzo Larco, dopo aver compiuto gli studi medi nella sua città natale,
Leggi tuttoDomanda: Cosa ricorda dei licenziamenti del 1952? Pasquale Serra: “Nel 1952 io non c’ero. Sono rientrato nel 1956 a La
Leggi tuttoDomanda: Quando ci furono i licenziamenti? Mario Filinesi: “Nel ’52 ci sono stati i primi licenziati …” D. : Tanto
Leggi tuttoLa giunta di sinistra, guidata dal geometra socialista Salvatore Vincentelli, fu costretta alle dimissioni da una rivolta di palazzo. “Dopo
Leggi tuttoL’11 luglio 1952, ai due ‘fedelissimi’ di monsignor Salvatore Capula, Donato Pedroni e Cesiro Impagliazzo, al loro ritorno da Roma
Leggi tuttoEsaurito l’argomento licenziamenti, la riunione del consiglio comunale del 16 luglio 1952 ripropose il consueto teatrino isolano. Natale Berretta, parlando
Leggi tuttoIl 16 luglio, alle ore di 18, nella sala delle adunanze del palazzo municipale, sede consueta, ebbe luogo la riunione
Leggi tuttoL’insolita grande coalizione, all’apparenza solida e caratterizzata dalla funzione anticlericale premiata dall’elettorato il 26 maggio 1952, non resistette a lungo.
Leggi tutto“Perdemmo le elezioni: una lista civica si era organizzata e la DC era uscita in minoranza…. Eravamo il gruppo di
Leggi tutto