Salta al contenuto

LaMaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • Rubriche
  • La Maddalena Antica
  • La Maddalena News

Co.Ri.S.Ma.

Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

13 settembre 1943

20 Dicembre 201721 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Brivonesi, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore

Il 13 mattina l’incidente della motozattera mise in moto il meccanismo preparato. Ormai per i tedeschi ogni ora era preziosa

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

12 settembre 1943

20 Dicembre 201720 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu

Fu la giornata più triste per la dignità dei comandi italiani, ancora caratterizzata da concessioni e compromessi, quindi dalla decisione

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

11 settembre 1943

20 Dicembre 201719 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Brivonesi, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore

Il giorno 11 Brivonesi incominciò finalmente a rendersi conto del progressivo deterioramento della situazione che egli non riusciva più a

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

10 settembre 1943

20 Dicembre 201711 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli 1943, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore

Alla luce di queste considerazioni, la preoccupazione di Brivonesi del 10 mattina per far rispettare assolutamente l’impegno preso, le visite

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

9 settembre 1943

19 Dicembre 20177 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli 1943, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore

La signora Marietta Campus il giorno 9 settembre visse i primi momenti dell’avvenuta cambiamento di fronte, dopo l’armistizio: “Alle 7,20

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

Il 1943, l’anno della fame e della paura

19 Dicembre 20179 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena

Dopo il bombardamento del 10 aprile Io sfollamento immediato, obbligatorio, aveva allontanato tutti gli abitanti di La Maddalena che non

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

Prospetto illustrativo delle batterie dell’estuario all’8 settembre 1943

19 Dicembre 201721 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena

Gruppo Nord – Comando a Guardia Vecchia, agli ordini del centurione Bianchini. Cinque batterie contraeree e tre batterie antinave. Contraeree:

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

Gli italiani

19 Dicembre 20175 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Basso, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena

Il generale Antonio Basso, comandante delle Forze Armate della Sardegna, cioè di 128.000 uomini compresi nelle divisioni “Sabauda” (nel cagliaritano),

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

I tedeschi

19 Dicembre 201716 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Lungerhausen

Il generale Carl Hans Lungerhausen, al comando della 90° divisione corazzata, di stanza in Sardegna, forte di 250 carri armati

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 

I maddalenini

19 Dicembre 201716 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, madalenina, Maddalenini

I maddalenini non sono i protagonisti ufficiali di questa storia, ma possono esserne considerati, a giusto titolo, comprimari. Dopo lo

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

MOBILE APP SPIAGGE LIBERE

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti & Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Novecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Cucina isolana
    • Dialetto
      • Vocabolario
    • Fortificazioni
    • Identità
    • La Maddalena 2024
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Famiglie isolane
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • La Vandea Sarda
    • L’emigrazione da La Maddalena
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • La Maddalena News
    • News
    • Post it
    • Sport
      • Ilvamaddalena
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
      • Giuseppina Cogliolo
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Turismo
    • Dormire
    • Escursioni & Itinerari
    • Eventi & Manifestazioni
    • Island Style
    • Mangiare & Bere
Copyright © 2022 LaMaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...