Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Il colera nel Mediterraneo 5 Gennaio 201820 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Antonio Ciotta, Arcipelago, barbareschi, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cala Gavetta, Carloforte, Colera, Corsica, Genova, La Maddalena Articolo dello scrittore Antonio Ciotta Numerose furono le pestilenze che nei secoli scorsi imperversarono in Europa e nei paesi del Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Michele Mamia Addis Preti maddalenini Rubriche Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna L’anno del colera 20 Novembre 201718 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Amministratori di beni e pastori di anime: fabbricieri, Bonifacio, Colera, Genova, Maddalenini, Michele Mamia Addis, Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna, Sardegna, Speciali Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Nel lungo mandato di Michele Mamia Addis, l’anno più drammatico fu il Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1854 9 Ottobre 201714 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bargone, Budelli, Colera, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Garibaldi, garibaldino, Genova, Giovanni Battista Culiolo, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Magdalena insula, Millelire, Milleottocento, Regno di Sardegna, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Spargi, Terranova 10 aprile La legge n. 1693 abolisce i diritti d’ademprivio sui boschi del demanio dello Stato. luglio L’epidemia di colera Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto