F14 e la triste storia di due giovani maddalenini
E’ una giornata ventosa ma calda quella del 6 agosto del 1928, Carlo Cenni e Giuseppe Doero sono due “ragazzotti”
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
E’ una giornata ventosa ma calda quella del 6 agosto del 1928, Carlo Cenni e Giuseppe Doero sono due “ragazzotti”
Leggi tuttoSulla prigionia di Benito Mussolini tanto è stato scritto, basti citare il libretto del Dottor Aldo Chirico nel quale il
Leggi tuttoDopo avere effettuato alcuni esperimenti di trasmissione telegrafica senza fili, Guglielmo Marconi nel 1897 si trasferì in Inghilterra dove effettuò
Leggi tuttoIl Tenente Pietro Bargone, era nato a La Maddalena il 17 marzo del 1890, all’entra in guerra dell’Italia aveva quindi
Leggi tuttoLa Regia Marina, nel 1918, ha un reggimento di marinai, destinato a combattere fianco a fianco con la fanteria, nelle
Leggi tuttoIl capitano Luigi Frau era nato a La Maddalena il 9 luglio del 1890. Era un ufficiale di complemento, chiamato
Leggi tutto