La Chiesa e la vita religiosa maddalenina nella “nascente popolazione” (1767-1793)

Co.Ri.S.MaLa Maddalena AnticaSanta Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna

La prima ristrutturazione con ulteriore ampliamento

I documenti ripresero a parlare della chiesa isolana, intesa come edificio, nel 1791/92 a proposito “dell’avanzamento della fabbrica della nuova

Read More
Co.Ri.S.MaLa Maddalena AnticaSanta Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna

L’appalto della chiesa a Domenico Porro

Foassa in quella occasione avanzò anche due preoccupazioni. La prima era relativa al pericolo di giochi al ribasso propri delle

Read More
La Maddalena AnticaSanta Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna

La petizione di una nuova chiesa alla marina

La Maddalena cambiava rapidamente con novità impegnative come si conviene ad una realtà nascente, ma sempre dipendente dalla programmazione militare.

Read More
Co.Ri.S.MaLa Maddalena AnticaSanta Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna

La prima chiesa alla Guardia della Villa

Anche il viceré prima della spedizione pensava a una chiesa nell’isola, e in tal senso sollecitava il vescovo a concertarne

Read More
Co.Ri.S.MaLa Maddalena AnticaSanta Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna

I primi registri parrocchiali

La storia di una nuova comunità nella Sardegna del XVIII secolo si inizia inevitabilmente a scrivere nei suoi registri parrocchiali.

Read More