Salta al contenuto

LaMaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • Rubriche
  • La Maddalena Antica
  • La Maddalena News
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni

Longosardo

Cronologia Millecinquecento 

Correva l’anno 1549

20 Marzo 202212 Dicembre 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, Longonsardo, Longosardo, Sardegna

13 febbraio Si istituisce un servizio di vigilanza a guardia del Porto di Longonsardo e litorali vicini per ovviare al

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Millecinquecento 

Correva l’anno 1542

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Barbarossa, Bocche di Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Longosardo, Sardegna

In un documento del 1562, Francesco Casalabria ricorda di essere riuscito a sconfiggere l’armata del Barbarossa che, nel 1542, era

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Milletrecento 

Correva l’anno 1325

6 Febbraio 20226 Febbraio 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Buccinara, Businara, Buxinarie, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, Longosardo, Maddalena, Sardegna

Una galea della flotta pisano-genovese, inviata in Sardegna contro i catalani, affonda nelle “Bocche di Busnaire”: solo 80 uomini si

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
La Maddalena Antica Une visite au Gibraltar italien 

Visita a Barrabisa

15 Novembre 201720 Marzo 2018 Gian Vincenzo Belli Barrabisa, Caprera, Corsica, Isole Intermedie, La Maddalena, Longosardo, Maddalena, Santo Stefano, Sardegna, Spargi, Speciali, Une visite au Gibraltar italien

Lontano, sulla sommità di una collina, distinguiamo un piccolo gruppo di case; decidiamo di andare a visitarle l’indomani mattina per

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
La Maddalena Antica Une visite au Gibraltar italien 

Arrivo a Longosardo

15 Novembre 201714 Febbraio 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cala Gavetta, Caprera, Corsica, Genova, Isole Intermedie, La Maddalena, Longosardo, Maddalena, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Speciali, Une visite au Gibraltar italien

Muniti della patente di sanità che ci è stata rilasciata ad Ajaccio e che abbiamo avuto cura di far vistare

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto

Stazzo “Il Rifugio dei Peccatori”

  • ADV-LMDTV3.jpg
  • ADV-LMDTV.jpg
  • ADV-LMDTV2.jpg

MOBILE APP SPIAGGE LIBERE

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti & Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Novecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Cucina isolana
    • Dialetto
      • Vocabolario
    • Fortificazioni
    • Identità
    • La Maddalena 2024
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Famiglie isolane
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • La Vandea Sarda
    • L’emigrazione da La Maddalena
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • La Maddalena News
    • News
    • Post it
    • Sport
      • Ilvamaddalena
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
      • Giuseppina Cogliolo
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Turismo
    • Dormire
    • Escursioni & Itinerari
    • Eventi & Manifestazioni
    • Island Style
    • Mangiare & Bere
Copyright © 2023 LaMaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...