Cultura Dialetto Vocabolario La frutta in isulanu 28 Maggio 202031 Maggio 2020 Gian Vincenzo Belli dialetto, Francesco Pusole, isu, La Maddalena, Maddalena, maddalenino A méla, la mela.A pira, la pera.U purtigàllu, l’arancia.U citrònu o u limmònu, il limone.L’alimmìa, il mandarino.A prugnòna, la prugna.A Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Vocabolario Nomi di insetti 24 Maggio 202024 Maggio 2020 Gian Vincenzo Belli Francesco Pusole, Isulanu, La Maddalena, Maddalena, maddalenino A zìnzula, la zanzara.U zinzulònu, o zinzulòni, lo zanzarone.A musca, la mosca.A musca cavaddhìna, la mosca cavallina.U muscònu o muscòni, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Vocabolario L’orto e la sua terminologia in isulanu 24 Maggio 202024 Maggio 2020 Gian Vincenzo Belli Francesco Pusole, Isulanu, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, maddalenino L’òrtu, l’orto.Un ortaréddhu, un orticello.Zappà l’ortu, zappare l’orto.Vangà l’òrtu, vangare l’orto.Allinzà l’òrtu, mettere le lenze per ricavare i solchi dritti.Annacquà Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Vocabolario La parentela in isulanu 24 Maggio 20202 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Francesco Pusole, Isulanu, La Maddalena, Maddalena, maddalenino U parintatu, la parentela.U parènti, il parente.U babbu, il padre.A mamma, la madre.Babbà, babbo, ma non usato come appellativo.Mammà, mamma, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Vocabolario L’aratro in isulanu 24 Maggio 202024 Maggio 2020 Gian Vincenzo Belli Francesco Pusole, Gallura, Isulanu, La Maddalena, madda, Maddalena I termini delle varie parti dell’antico aratro di legno sono tutti di origine corsa.U cuncègghju, l’aratro.U timònu o a bura Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Vocabolario Il Camino in isulanu 24 Maggio 202024 Maggio 2020 Gian Vincenzo Belli Francesco Pusole, Isulanu, La Maddalena, Maddalena, maddalenino U caminu anche cammìnu, il camino.A cappa du caminu, la cappa del camino.U fumarólu, il fumaiolo.A ziddha, il piano del Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Vocabolario La Cucina in isulanu 24 Maggio 202024 Maggio 2020 Gian Vincenzo Belli dialetto, Francesco Pusole, Isulanu, La Maddalena, Maddalena, maddalenino A pignatta, la pentola.U tiànu, il tegame.A padéddha, la padella.A cazzaróla, la casseruola.A pagghjóla, paiolo largo con i bordi bassi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Vocabolario A tavola in isulanu 24 Maggio 202024 Maggio 2020 Gian Vincenzo Belli dialetto, Francesco Pusole, Isulanu, La Maddalena, Maddalena, maddalenino U tàulu, il tavoloA tóla, la tavola (termine molto antico).A carréca, la sedia.A tuàddha, la tovaglia.U tuaddhólu, il tovagliolo.U piattu Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Vocabolario L’avverbio Allora 24 Maggio 202024 Maggio 2020 Gian Vincenzo Belli dialetto, Francesco Pusole, La Maddalena, Maddalena, maddalenino Tandu o allóra?Entrambi gli avverbi venivano impiegati un tempo a La Maddalena.Oggi è rimasto allóra, tandu è scomparso e ogni Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Vocabolario Parti di una casa e alcuni termini di edilizia 24 Maggio 202024 Maggio 2020 Gian Vincenzo Belli dialetto, Francesco Pusole, La Maddalena, Maddalena, maddalenino I muraddhi, i muri di casaA camara, la camera.A pòrta, la portaL’usciu, l’uscio. Tale termine era usato anticamente come riferito Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto