Partito Comunista Italiano

Il pane del GovernoLa Maddalena Antica

Testimonianza di Tonino Conti (16 marzo 2006)

“Il licenziamento era comunicato 8 giorni prima della scadenza del contratto – agli operai era sottoposto un contratto annuale rinnovabile

Read More
Il pane del GovernoLa Maddalena Antica

Testimonianza di Tullio Cantini (10 settembre 2006)

Domanda: I licenziamenti del Natale 1956 ebbero una coda nell’anno successivo…. Tullio Cantini: “Sì. Il 22 Giugno 1957. E’ una

Read More
Il pane del GovernoLa Maddalena Antica

Testimonianza di Mario Birardi (16 marzo 2006)

Domanda: Subito dopo la fine della guerra com’era l’attività dei partiti a La Maddalena? Mario Birardi: “C’era molta attività. Fra

Read More
Il pane del GovernoLa Maddalena Antica

1956 L’ultima offensiva

Ed arrivò anche il 22 dicembre 1956. In questo giorno si venera Santa Francesca Cabrini, la tutrice di tutti quegli

Read More
Il pane del GovernoLa Maddalena Antica

L’amministrazione Carbini

Le elezioni dell’8 marzo 1953 avevano confermato che a La Maddalena la Democrazia Cristiana era il partito più forte. A

Read More
Il pane del GovernoLa Maddalena Antica

Le elezioni dell’8 marzo 1953. ‘Antò scopa di ferru’

Indipendenti (‘Onestà e Fedeltà’) 279 5,53 (14,83) Partito Comunista Italiano 559 11,08 (29,72) Partito Socialista Italiano 1.043 20,68 (55,45) TOTALE

Read More
Il pane del GovernoLa Maddalena Antica

La fine della primavera isolana

La giunta di sinistra, guidata dal geometra socialista Salvatore Vincentelli, fu costretta alle dimissioni da una rivolta di palazzo. “Dopo

Read More
Il pane del GovernoLa Maddalena Antica

La libertà di dire la verità

Esaurito l’argomento licenziamenti, la riunione del consiglio comunale del 16 luglio 1952 ripropose il consueto teatrino isolano. Natale Berretta, parlando

Read More