Gianmaria, Franco e La Maddalena
Verso la fine degli anni ’60 ad una ventina di chilometri da Roma sul litorale, al Villaggio dei Pescatori di
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Verso la fine degli anni ’60 ad una ventina di chilometri da Roma sul litorale, al Villaggio dei Pescatori di
Leggi tuttoQuell’angusto fazzoletto di terra fazzoletto di terra era conteso tra Gian Maria Volonté e un suo amico maddalenino, Giacomo Del
Leggi tuttoIn molti si sono posti la domanda del come Licio Gelli sia potuto divenire un potentissimo personaggio della vita italiana.
Leggi tuttoIl giallo di un documento falso e gli irrisolti enigmi storici del mancato arrivo nell’Isola del Re e della sua
Leggi tuttoEcco quanto scrive a proposito il Maresciallo dei Carabinieri, Osvaldo Antichi, sui tentativi di liberazione del prigioniero da parte del
Leggi tuttoLe visite del parroco Salvatore Capula a Mussolini furono cinque. La prima avvenne in data 17 agosto e si protrasse
Leggi tuttoLe operazioni a bordo si svolsero rapidamente, tanto che dopo pochi minuti il motoscafo si poteva ormeggiare alla banchina della
Leggi tuttoBenito Mussolini, il prigioniero di villa Webber. Il mattino del 7 agosto 1943 il capo operaio dei servizi telefonici della Marina Giovanni
Leggi tuttoMussolini visitò, nella sua qualità di capo del governo, ben tre volte La Maddalena. La prima volta giunse nella mattina
Leggi tuttoNasce a Ghilarza, in provincia di Oristano il 13 aprile 1918. Suo padre era un magistrato locale con dieci figli.
Leggi tutto