Città La Maddalena Musei Museo Diocesano di La Maddalena 2 Gennaio 201823 Febbraio 2018 Gian Vincenzo Belli In prossimità del porto, in pieno centro storico e comunicante con la Chiesa di S. M. Maddalena, ma raggiungibile anche Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Arcipelago La Maddalena Tegge 28 Dicembre 201720 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, bruschetta, isola della maddalena, La Maddalena, Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, Punta Tegge, Tegge, Zi Antò Punta Tegge è una piccola penisola sulla costa a ponente di La Maddalena, dominata da una fortificazione e orlata di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Arcipelago La Maddalena Bassa Trinita 28 Dicembre 201720 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Bassa Trinita, La Maddalena, la maddalena spiagge, Parco Nazionale, Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena Bassa Trinita e non Baia Trinita, come viene erroneamente chiamata, si trova nell’isola di La Maddalena. Deve il suo nome Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Arcipelago Beni Culturali Cultura La Maddalena Cava Francese 28 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli La vecchia cava di granito si trova sulla costa ovest dell’isola, alla base della fortificazione di Nido D’Aquila, in una vallata che si Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Arcipelago La Maddalena Isola di La Maddalena 28 Dicembre 201714 Luglio 2018 Gian Vincenzo Belli “I maddalenini dividono il mondo in due parti: da una parte loro, i maddalenini, dall’altra tutti gli altri”. Così era riassunto Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni La Maddalena Batteria del Puntiglione (Isola Maddalena) 17 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Stazione di vedetta a quota 143. Vi si accede dalla strada panoramica dei Colmi, grazie ad un comodo sentiero a sinistra, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni La Maddalena Batteria di Carlotto (Isola Maddalena) 17 Dicembre 201727 Luglio 2019 Gian Vincenzo Belli Batteria contraerea (Ml97), armata dalla Marina. Dalla strada panoramica per Cava Francese, superata la batteria di Nido d’Aquila, a sinistra di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni La Maddalena Batteria di Spalmatore (Isola Maddalena) 17 Dicembre 201720 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Batteria di Spalmatore, isola della maddalena, isola di maddalena, La Maddalena, Parco Nazionale, Splamatore Batteria antiaerea (M291) armata dalla MILMART, occupa la punta a nord est dell’omonima baia. Seguendo le indicazioni stradali per Spalmatore, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni La Maddalena Forte Carlo Felice (Isola Maddalena) 17 Dicembre 201717 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Carloforte, Forte Carlo Felice, Giorgio Andrea Desgeneys, La Maddalena, Maddalena, Pierluigi Cianchetti, regia marina, Regno di Sardegna, Regno Sardo Piemontese Articolo dell’architetto Pierluigi Cianchetti Prese il nome, si suppone, da Carlo Felice, duca di Genova, che, per mandato di Emanuele IV Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni La Maddalena Forte Santa Teresa o Sant’Elmo (Isola Maddalena) 17 Dicembre 201717 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Fu costruito posteriormente al 1793 perché durante l’attacco gallo-corso non esisteva. Fu proprio quell’occasione a dimostrare la necessita di armare Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto