Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Giorgio Andrea Agnès des Geneys La Maddalena Antica Palau colonia della Maddalena? 25 Febbraio 20185 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Caprera, Corsica, Domenico Millelire, Giorgio Andrea Desgeneys, La Maddalena, Maddalena, Palau, Sardegna “…Des chefs de familles demandent la concession des terres des environs du Parau, qu’ils s’obligent à utiliser, en y batissant Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Giorgio Andrea Agnès des Geneys La Maddalena Antica La Maddalena: quale futuro? 6 Gennaio 201812 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, barbareschi, Bonifacio, Cagliari, corsari, Corsica, Eroi maddalenini, Genova, Giorgio Andrea Desgeneys, Giorgio Des Geneys, La Maddalena, Maddalena, Marina Sarda, regia marina, Regno Sardo Piemontese, Sardegna, Savoia Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. La Maddalena: quale futuro? non una semplice domanda. C’era un filosofo italiano, vissuto tra il Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Co.Ri.S.Ma Giorgio Andrea Agnès des Geneys La Maddalena Antica Maddalenini, oziosi e indolenti 3 Gennaio 20189 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Giorgio Andrea Des Geneys, Giorgio Andrea Desgeneys, Giorgio Des Geneys, La Maddalena, Maddalenini, Palau Dire che i maddalenini fossero, nel passato, in grande maggioranza marinai è un assunto facilmente verificabile nei documenti d’archivio così Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Giorgio Andrea Agnès des Geneys La Maddalena Antica Rubriche Giorgio Des Geneys, un Barone Patrono 2 Gennaio 201812 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Cagliari, Corsica, Des Geneys, Desgeneys, Genova, Giorgio Andrea Desgeneys, Giorgio Des Geneys, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, un Barone Patrono “… Io son di parere che l’indolenza da cui naturalmente sono dominati (quali abitanti) sia la vera ragione della miseria Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Co.Ri.S.Ma Giorgio Andrea Agnès des Geneys La Maddalena Antica Rubriche Des Geneys e le condizioni storico-politiche della sua presenza nell’isola 2 Gennaio 20187 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, arcipelago della maddalena, barbareschi, Corsica, Domenico Millelire, Giorgio Andrea Des Geneys, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Marina Militare, Marinai isolani, Sardegna, Vittorio Porcile Quando Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiomonte-Susa il 29 aprile 1761, l’Europa era appena uscita da una lunghissima e Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Giorgio Andrea Agnès des Geneys La spedizione di Lord Exmouth e i trattati del 1816 16 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli La razzia tunisina fece grande impressione in tutta Europa: la stampa attaccò il congresso di Vienna perché si era preoccupato di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Giorgio Andrea Agnès des Geneys L’ultima razzia tunisina contro Sant’Antioco 16 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Nel frattempo, infatti, la squadra tunisina (3 fregate, 3 gabarre, 3 sciabecchi, 3 brigantini e altri 6 legni minori, accreditati di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Giorgio Andrea Agnès des Geneys L’occupazione dell’isola di Capraia 16 Dicembre 201729 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli La prima impresa della nuova marina fu la presa di possesso dell’isola di Capraia, già sotto sovranità genovese ma occupata prima Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Giorgio Andrea Agnès des Geneys Le scorrerie barbaresche del 1812 e 1813 16 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Nel 1812 i tunisini armarono una flottiglia di 9 corsari, che dal 20 al 22 luglio incrociarono nel golfo di Cagliari. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Giorgio Andrea Agnès des Geneys La vittoria di Capo Malfatano 16 Dicembre 201716 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Per ritorsione contro la preda di due corsari fatta nelle acque di Carloforte dallo sciabecco Vittorio Emanuele (G. B. Albini) e Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto