Salta al contenuto

LaMaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • Rubriche
  • La Maddalena Antica
  • La Maddalena News
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni

Santo Stefano

Isola di Santo Stefano

Cultura Santo Stefano Video 

U giganti curcatu

11 Marzo 2018 Gian Vincenzo Belli

Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Arcipelago Beni Culturali Cultura Santo Stefano 

La statua di Costanzo Ciano

28 Dicembre 201714 Luglio 2018 Gian Vincenzo Belli

Vicino alla banchina si erge la colossale statua incompiuta di Costanzo Ciano, eroe della Prima Guerra Mondiale (padre di Galeazzo, genero

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Arcipelago Santo Stefano 

Cava di Villamarina

28 Dicembre 201720 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, La Maddalena, Parco Nazionale, Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, Santo Stefano, Villamarina

L’isola di Santo Stefano, con i suoi 3 chilometri quadrati, è la quarta dell’Arcipelago della Maddalena per estensione ma è

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Arcipelago Santo Stefano 

Isola di Santo Stefano

28 Dicembre 201717 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli

Santo Stefano è, per dimensioni, la quarta isola dell’Arcipelago. La conformazione è principalmente granitica e il monte Zucchero al centro rappresenta la

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni Santo Stefano 

Punta dello Zucchero (Isola Santo Stefano)

17 Dicembre 201717 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Questo batteria, è forse l’ultima fortificazione costruita durante la seconda guerra mondiale. Costruito nella prima metà del XX secolo, fa

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni Santo Stefano 

Forte San Giorgio (Isola S. Stefano)

17 Dicembre 201717 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Questo forte fu progettato e costruito subito dopo quello dl Carlo Felice. Concorreva con quello di S. Teresa a battere

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni Santo Stefano 

La Torre (Isola Santo Stefano)

17 Dicembre 201729 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Il 21 giugno 1771, a Sassari, veniva stipulato il contratto per la costruzione della Torre, su disegni e calcoli dell’architetto

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Co.Ri.S.Ma Fortificazioni Santo Stefano 

La soluzione di compassionevole equità

15 Dicembre 20179 Marzo 2018 Gian Vincenzo Belli

A fronte dell’equità tecnica ricercata da Cochis, il vicerè registrò la rigidità di due alti funzionari cagliaritani, come il vice

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Co.Ri.S.Ma Cultura Fortificazioni Santo Stefano 

La casamatta è conclusa, l’impresario è in rovina. La questione delle bonifiche.

15 Dicembre 20179 Marzo 2018 Gian Vincenzo Belli

La questione dell’aggravio dei costi rispetto alla previsione dell’appalto sorse da subito, appena completata la costruzione, quando mastro Dessanti presentò

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Co.Ri.S.Ma Cultura Fortificazioni Santo Stefano 

Il nuovo calcolo di Cochis e l’appalto di mastro Ambrogio Dessanti

15 Dicembre 20176 Agosto 2018 Gian Vincenzo Belli

Dai documenti successivi, che nel 1774 chiusero la partita relativa all’appalto con una intricata coda di conti e che si

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
  • ← Precedente

MOBILE APP SPIAGGE LIBERE

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti & Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Novecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Cucina isolana
    • Dialetto
      • Vocabolario
    • Fortificazioni
    • Identità
    • La Maddalena 2024
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Famiglie isolane
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • La Vandea Sarda
    • L’emigrazione da La Maddalena
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • La Maddalena News
    • News
    • Post it
    • Sport
      • Ilvamaddalena
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
      • Giuseppina Cogliolo
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Turismo
    • Dormire
    • Escursioni & Itinerari
    • Eventi & Manifestazioni
    • Island Style
    • Mangiare & Bere
Copyright © 2023 LaMaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...