Caprera Antica La Maddalena Antica Caprera nel 1865 26 Marzo 202028 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Caprera, Caprera nel 1865, La Maddalena CAPRERA – Frazione del comune di Maddalena, in Sardegna, provincia di Sassari, circondario di Tempio, mandamento di Maddalena. L’ufficio postale Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Artisti maddalenini La Maddalena Antica Giacomino Origoni 18 Febbraio 202018 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Bernardo De Muro, Clelia Garibaldi, Giacomino Origoni, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Lia Origoni, Loggia Giuseppe Garibaldi, Tanca Fu lui, come scrisse il cronista maddalenino Pietro Favale in un suo articolo, che accompagnò la giovanissima nipote Lia Origoni Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Franco Solinas La Maddalena Antica Storie e Memorie Franco Solinas e il film mancato 13 Febbraio 202013 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Franco Solinas, Giovanni Murgia, Il Vento, La Maddalena, Personaggi isolani, pesca, pescatori, Squarciò Conobbi Franco Solinas, sceneggiatore, giornalista e scrittore maddalenino, in piazza Comando. Poi, avendo fatto amicizia ebbi modo di andarlo a Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Squarciò Storie e Memorie La vera storia di Squarciò 9 Febbraio 202011 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Franco Solinas, Gillo Pontecorvo, La Maddalena, Pasquale Rivieccio; Squarciò, Ponza, Rivieccio, Squarciò “La vera storia di mio padre, Pasqualino Rivieccio detto Squarciò, ve la racconto io. Quella del film è romanzata”. Nuccia Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Caprera Antica Clelia Garibaldi La Maddalena Antica Storie e Memorie Angela Caucci: il mio rapporto con donna Clelia 8 Febbraio 20208 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Caprera, Clelia, Clelia Garibaldi, Clelietta, Garibaldi, La Maddalena “Donna Clelia da buona Garibaldina aveva un carattere piuttosto forte. Era molto tosta. Io però sono riuscito ad addolcirla tanto Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Caprera Antica Giuseppe Garibaldi La Maddalena Antica Garibaldi c’è, mio nonno l’ha toccato 27 Gennaio 202027 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Caprera, Claudio Ronchi, Fioravanti Spolvieri, Garibaldi, Giuseppe Garibaldi, Yuri Donno L’eccezionale storia (pubblicata da Claudio Ronchi sul settimanale Il Vento il 6 febbraio 2010), deriva da un racconto di Yuri Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Giuseppe Garibaldi La Maddalena Antica Carolina di Danimarca e Garibaldi 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Caprera, Carolina di Danimarca, Forte Carlo Felice, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena Il giornalista francese Félix Mornand, vissuto nel corso del secolo XIX, pubblicò nel 1866 a Parigi un volume intitolato “Garibaldi”, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Antonio Susini Millelire Eroi maddalenini La Maddalena Antica Antonio e Niccolò Susini Millelire 6 Agosto 20198 Agosto 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Susini Millelire, isola della maddalena, La Maddalena, Legione Italiana 1. Premessa L’emigrazione maddalenina all’estero e, Millelire, Millelire, una famiglia e le sue mille storie, Nicolò Susini, Susini Susini Millelire, Antonio e Niccolò. – Nacquero a La Maddalena rispettivamente l’11 aprile 1819 e il 28 ottobre 1827 da Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Personalità maddalenine Tommaso Gamboni 7 Giugno 20197 Giugno 2019 Gian Vincenzo Belli Caprera, Giovanni Cesaraccio, La Maddalena, Museo, Museo di Caprera, Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, Tommaso Gamboni Tommaso Gamboni nato a Santa Teresa Gallura l’11.04.1958 disegnatore tecnico edile presso un ufficio di architettura, dove ha lavorato fino Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Personalità maddalenine Rubriche Renzo Larco 8 Novembre 20187 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Arcipelago, La Maddalena, Luigi Einaudi, Maddalena, Maddalenini, Renzo Larco, Sardegna Nasce a La Maddalena il 28 settembre 1885, Renzo Larco, dopo aver compiuto gli studi medi nella sua città natale, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto