Domenico Degortes

Nato a Olbia il 17 ottobre 1941. Viceparroco alla Maddalena dal 1973 al 1990 e dal 1995 al 1998. Fu

Leggi tutto

Don Capula la guerra e il dopoguerra

Il periodo della guerra si apriva in maniera drammatica con un allarme aereo durante la celebrazione della messa, che dovette

Leggi tutto

Capula e la Massoneria

La presenza massonica, che tanto aveva tormentato il povero don Vico, poteva dirsi molto ridotta grazie all’azione contraria del fascismo.

Leggi tutto

Rapporti col fascismo di Salvatore Capula

Furono, come già accennato, rapporti corretti formalmente e prudenti, determinati dalla necessità di preservare la libertà della Chiesa e dell’Azione

Leggi tutto

L’Azione Cattolica e Capula

L’impegno costante di don Capula fu profuso per l’Azione Cattolica. Dopo i fatti del 1931, quando la sede fu chiusa

Leggi tutto

Capula e i protestanti

La prima preoccupazione pastorale del nuovo parroco fu la presenza dei protestanti che, nel 1931 risultavano in numero di 27

Leggi tutto

Cosa ho trovato (Salvatore Capula)

Appena arrivato don Capula fece una sorta di inventario di quello che aveva “trovato”: 1. chiesa parrocchiale, pavimento di ardesia,

Leggi tutto

Salvatore Capula

Nato a Castelsardo nel 1904, morto a La Maddalena nel 2000. Don Capula è stato parroco di La Maddalena per

Leggi tutto

L’Azione Cattolica e Don Vico

Nel 1922 nasceva l’Azione Cattolica. È don Capula a stilarne concisamente la storia e a quei documenti facciamo riferimento. “1922.

Leggi tutto