Acqua e acquedotti La Maddalena Antica Il progetto di massima 4 Gennaio 20185 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli Il progetto è già allestito ed in linea di massima è stato approvato dal Comitato presso il Provveditorato per le Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Acqua e acquedotti La Maddalena Antica Una limitazione dei consumi 4 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli Si rileva che, nella relazione che costituisce il proemio al progetto, il progettista sottolinea “la penuria di acque sorgive in Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Acqua e acquedotti La Maddalena Antica Acqua potabile, buona e sufficiente 4 Gennaio 20184 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli Mia domanda se “l’acqua potabile è cattiva o mediocre od in quantità scarsa ed insufficiente”, non si sa per quale Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Acqua e acquedotti Giuseppe Garibaldi La Maddalena Antica L’isola ai tempi di Garibaldi 4 Gennaio 201815 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Caprera, Garibaldi, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Regno di Sardegna, Sardegna Nel 1855 l’isola che ospita Giuseppe Garibaldi, al termine di uno dei suoi viaggi di piccolo cabotaggio , accompagnato dai Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Acqua e acquedotti La Maddalena Antica Una commissione di probiviri 4 Gennaio 20184 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli Il Consiglio Comunale (Gio Battista Zicavo, Giuseppe Coliolo, Anton Giovanni Variano, Giacomo Polverino) costituisce una commissione di probi viri ed Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Acqua e acquedotti La Maddalena Antica Un laboratorio di sperimentazione 4 Gennaio 201819 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Giancarlo Tusceri, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini L’isola, senza che nessuno ne sia veramente consapevole, è, da secoli un laboratorio di sperimentazione e di ricerca nel settore Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Acqua e acquedotti La Maddalena Antica L’isola delle Bocche 4 Gennaio 20184 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli L’isola sorge tra la Corsica e la Sardegna, nel centro del Tirreno, contornata da un arcipelago, in una zona dal Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Acqua e acquedotti La Maddalena Antica Veli d’acqua 4 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli L’isola di cui Gian Carlo Tusceri parla non può essere confusa con nessun’altra al mondo. Essa è, per l’isolano delle Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Acqua e acquedotti La Maddalena Antica Acqua e acquedotti 4 Gennaio 20184 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli L’amministrazione Militare ha, a suo tempo, da canto suo, provveduto a reperire, per le proprie esigenze, dove possibile, acqua piovana Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto