Due maddalenini in camicia rossa
Grazie ad uno studio condotto in questi mesi dal ricercatore maddalenino Francesco Sanna, collaboratore con la sezione ANVRG di La
Leggi tuttoGrazie ad uno studio condotto in questi mesi dal ricercatore maddalenino Francesco Sanna, collaboratore con la sezione ANVRG di La
Leggi tuttoGiovanni Del Bianco, nacque il 24 agosto 1846 ad Udine, da Giovanni e Del Bianco Maria, si sposò con Siniscalco Antonietta,
Leggi tuttoPaolo Roncaglia della provincia di Piacenza. Nacque esattamente a Monticelli d’Ongina ( Frazione di San Nazzaro) nel 1849 il suo nome
Leggi tuttoGià a partire dagli anni Venti, la Repubblica Orientale dell’Uruguay fu meta dell’emigrazione italiana. Giunsero nella Banda Oriental i piemontesi
Leggi tuttoFrancesco Grandi nacque a Tempio Pausania il 14 marzo 1841. Il padre era un patriota milanese nativo di Lissone, il
Leggi tuttoIl suo nome non figura tra quelli entrati nella leggenda del Risorgimento. Ed è persino sconosciuto nella sua terra natale,
Leggi tuttoNacque a Milano, il 19 ottobre 1812, da Francesco e da Giuseppina Parravicini. In famiglia si coltivavano i ricordi del
Leggi tuttoNacque il 3 gennaio 1837 a Genova dall’architetto e scenografo Michele e da una Piaggio. Sembra che sui 15 anni
Leggi tuttoNacque a Bergamo il 1° marzo 1820, primogenito di Arcangelo, commerciante di tessuti e possidente, e di Angela Magno, che
Leggi tuttoNacque a Mosca l’11 giugno 1829 da Gregorio e da Agnese Torriani. La famiglia, di origini bolognesi, si trasferì presto
Leggi tutto