Almanacco isolano Aneddoti & Curiosità Identità La Maddalena Antica Tradizioni Caratteri fisico-morali dei maddalenini 2 Novembre 20185 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Francesco De Rosa, Gallura, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini In risposta al dilagante processo di omologazione sotto cui soccombono le identità locali, Francesco De Rosa elabora la prima raccolta Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Identità L’antico costume maddalenino 27 Agosto 20183 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cala Gavetta, Costume, Francesco Nicolò Pusole, Genova, La Maddalena, Maddalena, maddalenino, Nicola Benedetto Tiole, Santa Teresa, Tempio Pausania Alcuni decenni fa alcuni studiosi maddalenini si cimentarono nella ricostruzione di un presunto costume indossato dagli antichi isolani. Sono stati Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Aneddoti & Curiosità Cultura Dialetto Identità Antichi toponimi 17 Luglio 201812 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Cala Gavetta, Caprera, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna Tratto da varie fonti orali ma anche dal “Vocabolario del dialetto maddalenino antico” di Francesco Pusole (2007) Tipografia Litografia Grafic Stampa Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Cultura Identità La Maddalena Antica Tradizioni Lo Scottish 22 Gennaio 201831 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Lo scottish che è un elegantissimo passo di corte, i francesi lo facevano turbinare sulle rive della Senna dopo i Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Identità Tradizioni Proverbi maddalenini 22 Gennaio 201816 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli PARINI U PURPU A MURENA E L’ARIGUSTA (Sembrano il polpo la murena e l’aragosta) Sono tre pesci che si mangiano Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cultura Identità Origine del nome Maddalena 22 Gennaio 20185 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, Bocche di Bonifacio, Cala Gavetta, Chiesa, Corsica, Gallura, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Santa Maria Maddalena, Sardegna, Savoia Vi sarete chiesti perché l’Isola di La Maddalena si chiami così. Perché attesta il culto nei confronti della santa Maria Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cultura Dialetto Identità A proposito di identità 22 Gennaio 201816 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Bonifacio, Corsica, dialetto, Gallura, Giovanna Sotgiu, identità, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna, Tonino Conti Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Intervista ad Antonio “Tonino” Conti Esiste alla Maddalena una cultura che possa Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Identità Questi strani isolani 22 Gennaio 20185 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Corsica, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna E sempre difficile definire una comunità o individuare i tratti caratteristici di una popolazione: si rischia di essere banali e Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Identità Identità culturale alternativa 22 Gennaio 201810 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli arcipelago della maddalena, Corsica, La Maddalena, madalenina, Maddalena, Maddalenini, Sardegna, sardi Gli eventi storico-culturali dell’isola di La Maddalena e delsuo arcipelago, sono in armonia rispetto a quelli della Sardegna? Oppure sono Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Identità Maddalenini o sardi? Un dilemma irrisolto 22 Gennaio 20183 Aprile 2018 Gian Vincenzo Belli Mi capita ancora oggi di incontrare lungo la strada qualcuno che ironizza pesantemente sul marcato distacco dei maddalenini dalla grande Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto