Famiglie isolane La Maddalena Antica Spargi Berretta, i “Sovrani di Spargi” 3 Giugno 20204 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Antonio Ciotta, Bonifacio, Corsica, Domenico Millelire, Dono Berreta, Horatio Nelson, James Phillips Webber, La Maddalena, Maddalena, Napoleone, Spargi Diceva Emilio Lussu che la Sardegna è una nazione mancata perché non ha avuto una storia: aveva certamente torto perché Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Spargi Storie e Memorie La scuola dei fari – Spargi 6 Gennaio 20184 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Corsica, La Maddalena, Maddalena, Sardegna, Spargi “L’isola di Spargi è La più grande tra il gruppo di quelle isole che sono situate a nordovest dell’isola di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Cultura La Maddalena Antica Spargi La nave Romana di Spargi 3 Gennaio 201815 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Corsica, Lazzarino Mazza, Museo, Nave romana, Nino Lamboglia, Relitto, Sardegna, Spargi Nel II secolo a. C., la fine vittoriosa della Guerra Punica e l’incontro con la cultura greca liberarono nelle popolazioni Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Arcipelago Spargi La casa del pastore Berretta 28 Dicembre 201714 Luglio 2018 Gian Vincenzo Belli Al centro dell’isola di Spargi, una grande vallata ospita, in posizione sopraelevata, la suggestiva casa del pastore. Ampi spazi circondati da vecchi muri in Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Arcipelago Spargi Cala Corsara 28 Dicembre 201717 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Cala Corsara, Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Lazzarino Mazza, Nino Lamboglia, Parco Nazionale, Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, Spargi E’ la spiaggia più famosa dell’isola di Spargi. A terra si trova un interessante tassello della frequentazione umana in Arcipelago: Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Arcipelago Spargi Isola di Spargi 28 Dicembre 201720 Luglio 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Parco Nazionale, Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, Spargi, Spargi Ambiente L’isola di Spargi racchiude in sé paesaggi spettacolari sopra e sotto il mare, coniugando la storia, segnata dalle tracce del passaggio Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni Spargi Batteria Petrajaccio (Isola Spargi) 17 Dicembre 201717 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Batteria antiaerea (M199), armata dalla MILMART nella seconda guerra mondiale. Si sbarca a Cala Canniccia, a levante di Spargi, presso la Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni Spargi Batteria Rubin Cervin (Isola Spargi) 17 Dicembre 201723 Maggio 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Arcipelago, Corsica, guerra, La Maddalena, Milmart, Pietrajaccio, Rubin Cervin, Spargi Spargi è posta ad ovest rispetto a La Maddalena ed è raggiungibile solamente in barca, le semplici gite turistiche non Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni Spargi Batteria Zavagli (Isola Spargi) 17 Dicembre 201717 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli La Cala Corsara, a sud dell’isola, fu completamente impegnata da una postazione militare: sul fianco sinistro della banchina si trova Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Ambiente Arcipelago Escursioni & Itinerari Spargi Turismo Itinerario: Petrajaccio. Un interessante itinerario storico e naturalistico 4 Dicembre 201714 Luglio 2018 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Escursioni, L’ambiente naturale dell’Arcipelago, Monumenti e beni culturali, Spargi, Spargi Ambiente Distanza: 2 km Tempo di percorrenza: A/R 1,30 h circa Difficoltà: Turistico Periodo consigliato: settembre – giugno Segnavia: assenti Siamo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto