Famiglie isolane La Maddalena Antica Spargi Berretta, i “Sovrani di Spargi” 3 Giugno 20204 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Antonio Ciotta, Bonifacio, Corsica, Domenico Millelire, Dono Berreta, Horatio Nelson, James Phillips Webber, La Maddalena, Maddalena, Napoleone, Spargi Diceva Emilio Lussu che la Sardegna è una nazione mancata perché non ha avuto una storia: aveva certamente torto perché Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Itinerario dell’Isola di Sardegna di Alberto de La Marmora 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Alberto de La Marmora, Bonifacio, Caprera, Corsica, Craig, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Millelire, Napoleone, Nelson, Ornano, Palau, Zicavo L’isola di Madelaine, al tramonto della Caprera, è separata da essa solo da un canale molto stretto, noto come Passo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Viaggio in Sardegna di M. Valery 6 Aprile 20209 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Caprera, Corsica, Craig, Des Geneys, La Maddalena, Millelire, Napoleone, Nelson, Santa Maria Maddalena, Valery, William Sanderson Craig, Zicavo La colonia corsa che circa un secolo fa si stabilì alla Maddalena ne occupò dapprima la sommità, nel punto in Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Relazione sull’isola di Sardegna di William Henry Smyth 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arzachena, Budelli, Caprera, Corsica, Garibaldi, La Maddalena, Napoleone, Nelson, Palau, Sardegna, Spargi, William Henry Smyth Questo gruppo di isole, interamente di granito rosso, forma molti porti sicuri, capaci di contenere intere flotte e dove si Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Passeggiate nelle isole della Corsica e della Sardegna di Thomas Forester 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arzachena, Bonifacio, Caprera, Corsica, isola della maddalena, La Maddalena, Maddalena, Napoleone, Nelson, Palau, Santo Stefano, Sardegna, Thomas Forester L’isola più grande dell’arcipelago sardo è La Maddalena. Al contrario di Porto Longone, zona povera, la città di La Maddalena Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie La Sardegna e le sue risorse di Robert Tennant 6 Aprile 202017 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Caprera, Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, maddalena isola, Maddalenini, Napoleone, Nelson, Robert Tennant In tempi relativamente recenti la Sardegna è stata teatro di due importanti eventi storici la cui citazione non si può Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Viaggiare nell’isola della Sardegna di Heinrich Von Maltzan 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Budelli, Caprera, Garibaldi, Heinrich Von Maltzan, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena, Maddalenini, Razzoli Dopo aver aggirato Capo Falcone, nelle cui vicinanze oltrepassammo il piccolo porto naturale di Longon Sardo (Longones dei Romani), volgemmo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Caprera Antica La Maddalena Antica Caprera nel 1865 26 Marzo 202028 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Caprera, Caprera nel 1865, La Maddalena CAPRERA – Frazione del comune di Maddalena, in Sardegna, provincia di Sassari, circondario di Tempio, mandamento di Maddalena. L’ufficio postale Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Artisti maddalenini La Maddalena Antica Giacomino Origoni 18 Febbraio 202018 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Bernardo De Muro, Clelia Garibaldi, Giacomino Origoni, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Lia Origoni, Loggia Giuseppe Garibaldi, Tanca Fu lui, come scrisse il cronista maddalenino Pietro Favale in un suo articolo, che accompagnò la giovanissima nipote Lia Origoni Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie La guerra e Mussolini a La Maddalena 17 Febbraio 20207 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Basso, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Benito Mussolini, Bonifacio, eroi, Eroi maddalenini, guerra, Il Vento, La Maddalena, Palau, regia marina, Renzo De Martino, Renzo Larco, tedeschi Durante la grande guerra del 1915-18 proseguirono più accentuatamente i lavori fi fortificazione dell’Arcipelago. Furono costruite nuove batterie per la Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto