Salta al contenuto

LaMaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • Rubriche
  • La Maddalena Antica
  • La Maddalena News
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni

Cronologia

La cronologia, riporta battaglie o semplici azioni di vita quotidiana rilevanti, ora necessitava di date di riferimento sicure e attendibili.
Naturalmente per epoche particolarmente lontane vi sono forbici di anni, secoli o addirittura millenni, ma quando si è potuto si sono riportate date con giorno e mese, a creare una sorta di effemeridi quotidiane.
Questo è stato fatto per Bonifacio, Lungoni-Santa Teresa e Palau, con i loro rispettivi territori, e per l’arcipelago di La Maddalena, quasi a ricreare quella che François Pomponi definisce la terza isola, posta fra le due maggiori (Corsica e Sardegna) come una cerniera.
Un’area linguistica e culturale sardo-corsa o corso-sarda che è ricca di studi particolari, settoriali o locali, ma che solo raramente è stata studiata come unicum. Questo lavoro vuole collocarsi in quest’ottica e auspica di essere il punto di partenza di una visione più omogenea, seppur variegata, per affrontare il tema Gallura e Corsica sottana non più come contraltari di due realtà storico-sociali contrapposte, ma come confini naturali e culturali aperti, con un atteggiamento mentale nuovo perché iperstorico. Un’analisi dettagliata degli elementi comuni sulle sedimentazioni collettive, analisi che trova finalmente anche nell’area del Parco Internazionale una propria dignità di esistenza, di peculiarità originali, di endemiche presenze, rafforzate dai contatti quasi innati, a volte affievoliti, ma sempre vivi.

Cronologia Milleseicento 

Correva l’anno 1698

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, La Maddalena Antica, Sardegna

La popolazione della città di Bonifacio ammonta a 1.967 abitanti. Supplica presentata da Sebastiano Garruccio sub sindaco di Tempio per

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Milleseicento 

Correva l’anno 1686

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Budelli, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, La Maddalena Antica, Monastero

Visita pastorale nel territorio delle Bocche di monsignor Spinola, genovese: egli nomina il convento dei Budelli, dando cos’ indiretta conferma

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Milleseicento 

Correva l’anno 1685

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, La Maddalena Antica, Maddalena, Santa Maria, Santa Maria di Budelli, Sardegna

Il cappellano Antonio Mercante è nominato priore della cappella di Santa Maria del Boviello (Budelli) dall’arcivescovo di Genova. Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Milleseicento 

Correva l’anno 1675

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, La Maddalena Antica, Palau, Sardegna

A San Giorgio, nel territorio palaese, si erige (o si ripara) una chiesetta campestre, forse a opera di una comunità

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Milleseicento 

Correva l’anno 1660

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, La Maddalena Antica, Maddalena

Risalirebbe a questi anni la prima campagna di utilizzo temporaneo delle isole maddalenine da parte di dodici bonifacini: lo testimonia,

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Milleseicento 

Correva l’anno 1658

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Gallura, La Maddalena Antica, Longonsardo, Sardegna

Le cronache registrano un attacco corsaro-barbaresco alla Torre di Longonsardo (Santa Teresa Gallura) respinto dall’artigliere Giovanni, detto il Gallurese, nativo

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Milleseicento 

Correva l’anno 1657

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena Antica

La peste provoca 250 vittime nella città di Bonifacio e alcune migliaia nel restante territorio della vicina Corsica. Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Milleseicento 

Correva l’anno 1645

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, La Maddalena, La Maddalena Antica

Alcuni pescatori riferiscono che quattro navi francesi scandagliano il mare dell’arcipelago di La Maddalena. Il commissario di Bonifacio, Giovanni Battista

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Milleseicento 

Correva l’anno 1640

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Genova, La Maddalena, La Maddalena Antica, Maddalena, Sardegna

Nel tentativo di migliorare le condizioni dell’agricoltura della regione di Bonifacio, Genova assegna in enfiteusi vasti terreni di pianura (le

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Milleseicento 

Correva l’anno 1639

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, La Maddalena Antica, Maddalena

Nei suoi Annali di Sardegna, Padre Vidal nomina le isole dello Stretto. Nello stesso anno il reggente la Reale Cancelleria,

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
  • ← Precedente

Stazzo “Il Rifugio dei Peccatori”

  • ADV-LMDTV2.jpg
  • ADV-LMDTV.jpg
  • ADV-LMDTV3.jpg

MOBILE APP SPIAGGE LIBERE

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti & Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Novecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Cucina isolana
    • Dialetto
      • Vocabolario
    • Fortificazioni
    • Identità
    • La Maddalena 2024
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Famiglie isolane
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • La Vandea Sarda
    • L’emigrazione da La Maddalena
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • La Maddalena News
    • News
    • Post it
    • Sport
      • Ilvamaddalena
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
      • Giuseppina Cogliolo
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Turismo
    • Dormire
    • Escursioni & Itinerari
    • Eventi & Manifestazioni
    • Island Style
    • Mangiare & Bere
Copyright © 2023 LaMaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.