Correva l’anno 1481
Ferdinando il Cattolico espelle dall’isola di Sardegna tutti i Genovesi e i Pisani, concedendo loro solamente il tempo necessario per
Read MorePortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Millequattrocento nelle Bocche di Bonifacio
Ferdinando il Cattolico espelle dall’isola di Sardegna tutti i Genovesi e i Pisani, concedendo loro solamente il tempo necessario per
Read MoreInizia il regno di Ferdinando II di Aragona, che durerà fino al 1516. Dopo l’unione delle corone di Aragona e
Read MoreIl Banco di San Giorgio sopprime la franchigia dell’appalto del sale togliendo alla città di Bonifacio un notevole cespite di
Read MoreViceré di Sardegna é Jaime de Aragall. La casa del priore di Santa Maria dei Budellis è distrutta, per misure
Read MoreDonazioni depositate a Genova presso il Banco di San Giorgio ai conventi delle isole dei Budellis (Budelli). Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Read MoreSi succedono nella carica di viceré di Sardegna Bernardo de Centelles e Oliviero de Oliveira. A Cagliari il Parlamento sardo
Read MoreAlfonso V manda sei galee contro Longone (attuale Santa Teresa Gaullura). Il castello viene riconquistato dagli Aragonesi dell’ammiraglio Artale de
Read MoreSi scopre un complotto contro la città di Bonifacio, governata dal Banco di San Giorgio: ispiratore sarebbe il vescovo Jacobo
Read MoreVicerè di Sardegna è Gioffredo di Ortaffa. Longonsardo non ha più il ruolo di postazione di difesa e la zona
Read Moregennaio Alfonso V, risolto il problema sardo con l’acquisto dei diritti sul giudicato d’Arborea, decise nell’autunno del 1420 di passare
Read More