Salta al contenuto

LaMaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • Rubriche
  • La Maddalena Antica
  • La Maddalena News
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni

Fortificazioni

Fortificazioni

Beni Culturali Cultura Fortificazioni Santo Stefano 

Punta dello Zucchero (Isola Santo Stefano)

17 Dicembre 201717 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Questo batteria, è forse l’ultima fortificazione costruita durante la seconda guerra mondiale. Costruito nella prima metà del XX secolo, fa

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni La Maddalena 

Batteria del Puntiglione (Isola Maddalena)

17 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Stazione di vedetta a quota 143. Vi si accede dalla strada panoramica dei Colmi, grazie ad un comodo sentiero a sinistra,

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni La Maddalena 

Batteria di Carlotto (Isola Maddalena)

17 Dicembre 201727 Luglio 2019 Gian Vincenzo Belli

Batteria contraerea (Ml97), armata dalla Marina. Dalla strada panoramica per Cava Francese, superata la batteria di Nido d’Aquila, a sinistra di

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni La Maddalena 

Batteria di Spalmatore (Isola Maddalena)

17 Dicembre 201720 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Batteria di Spalmatore, isola della maddalena, isola di maddalena, La Maddalena, Parco Nazionale, Splamatore

Batteria antiaerea (M291) armata dalla MILMART, occupa la punta a nord est dell’omonima baia. Seguendo le indicazioni stradali per Spalmatore,

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Caprera Cultura Fortificazioni 

Poggio Baccà (Isola Caprera)

17 Dicembre 201712 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Caprera, Collins, Garib, Garibaldi, La Maddalena, Poggio Baccà, Punta Fico, Stagnali, Tusceri

Oltrepassato il ponte che da Maddalena conduce a Caprera, proseguire a destra in direzione Stagnali. Arrivati alle caserme, superati i

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni Spargi 

Batteria Petrajaccio (Isola Spargi)

17 Dicembre 201717 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Batteria antiaerea (M199), armata dalla MILMART nella seconda guerra mondiale. Si sbarca a Cala Canniccia, a levante di Spargi, presso la

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni Spargi 

Batteria Rubin Cervin (Isola Spargi)

17 Dicembre 201723 Maggio 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Arcipelago, Corsica, guerra, La Maddalena, Milmart, Pietrajaccio, Rubin Cervin, Spargi

Spargi è posta ad ovest rispetto a La Maddalena ed è raggiungibile solamente in barca, le semplici gite turistiche non

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni Spargi 

Batteria Zavagli (Isola Spargi)

17 Dicembre 201717 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli

La Cala Corsara, a sud dell’isola, fu completamente impegnata da una postazione militare: sul fianco sinistro della banchina si trova

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Beni Culturali Cultura Fortificazioni 

Le batterie del Novecento

17 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Il terzo gruppo di batterie è stato costruito nei primi decenni del nostro secolo per sostituire o affiancare le opere

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Fortificazioni 

Rapporto intorno ai lavori eseguiti nell’estuario della Maddalena

17 Dicembre 201717 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli

”Genio Militare. Comando territoriale di Bologna. Rapporto intorno ai lavori eseguiti nell’estuario della Maddalena dal 1 novembre 1886 a tutto

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
  • ← Precedente

Stazzo “Il Rifugio dei Peccatori”

  • ADV-LMDTV.jpg
  • ADV-LMDTV2.jpg
  • ADV-LMDTV3.jpg

MOBILE APP SPIAGGE LIBERE

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti & Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Novecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Cucina isolana
    • Dialetto
      • Vocabolario
    • Fortificazioni
    • Identità
    • La Maddalena 2024
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Famiglie isolane
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • La Vandea Sarda
    • L’emigrazione da La Maddalena
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • La Maddalena News
    • News
    • Post it
    • Sport
      • Ilvamaddalena
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
      • Giuseppina Cogliolo
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Turismo
    • Dormire
    • Escursioni & Itinerari
    • Eventi & Manifestazioni
    • Island Style
    • Mangiare & Bere
Copyright © 2023 LaMaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...