Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena La ritirata dei tedeschi 4 Gennaio 201817 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Corsica, La Maddalena, Maddalena, nazisti, Sardegna, tedeschi 17 settembre 1943, la ritirata dei tedeschi. Subito dopo l’annuncio dell’armistizio il comando tedesco in Sardegna aveva deciso di far Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 24 settembre 1943, salvato dalla prigionia 3 Gennaio 201824 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Cala Gavetta, guerra, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini I principali avvenimenti occorsi a La Maddalena nel 1943 sono ben noti a tutti: l’affondamento dell’incrociatore Trieste, la prigionia di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena Il bombardamento di La Maddalena 3 Gennaio 201824 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Antonio Ciotta, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Santo Stefano, Sardegna Al visitatore che passando per piazza Garibaldi si ferma a guardare la facciata del palazzo municipale non sfuggiranno certamente le Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena Testimonianza di Virgilio Licheri 2 Gennaio 20182 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli Organizzato all’interno della Rassegna culturale estiva, patrocinata dall’Assessorato alla cultura del Comune di La Maddalena, coordinata dall’Ass. Naz. Veterani Reduci Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena Puniti e premiati 20 Dicembre 201728 Febbraio 2018 Gian Vincenzo Belli Delle persone citate nel presente lavoro per aver preso parte ai fatti del settembre 1943, alcune forono proposte per decorazioni Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena Elenco dei caduti dal 9 al 13 settembre 1943 20 Dicembre 20177 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore AVEGNO Carlo – (di Meina – NO) – Cap.Vascello R.M. – 43 anni – colpito alla testa (M.O.V.M.M.) CORIAS Gesuino Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 17 settembre 1943 20 Dicembre 201716 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore Il giorno 17 settembre i tedeschi completarono il trasferimento delle loro truppe in Corsica. Lo stesso giorno le prime “truppe Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 15 settembre 1943 20 Dicembre 201715 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Salvatore Capula Il 15 mattina, prima di mezzogiorno si svolsero i funerali delle vittime. Delle salme erano state portate alla chiesetta della Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 14 settembre 1943 20 Dicembre 201714 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore Il disordine più completo regnava ormai in tutto l’Estuario. A Palau da parte di tedeschi e paracadutisti italiani, iniziò il Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 13 settembre 1943 20 Dicembre 201721 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Brivonesi, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore Il 13 mattina l’incidente della motozattera mise in moto il meccanismo preparato. Ormai per i tedeschi ogni ora era preziosa Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto