Correva l’anno 1588
1 gennaio Il viceré Moncada conferisce l’ufficio di capitano della marina di Gallura e Terranova, con le stesse mansioni esercitate
Leggi tuttoMillecinquecento nelle Bocche di Bonifacio
1 gennaio Il viceré Moncada conferisce l’ufficio di capitano della marina di Gallura e Terranova, con le stesse mansioni esercitate
Leggi tuttoAtti del notaio Giovan Battista Marzolaccio riguardanti Bonifacio e il territorio delle Bocche. Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoSi conosce un legato depositato presso il banco di San Giorgio di Genova a favore dei monaci di S. Maria
Leggi tutto25 febbraio Capitoli propositivi dei tre Stamenti per l’imposizione di un dazio atto a procurare i finanziamenti destinati a costruire
Leggi tutto15 dicembre Proposta reale per l’istituzione di un dazio al fine di costruire fortificazioni costiere destinate a contrastare le incursioni
Leggi tutto13 agosto Filippo II dà l’incarico al suo viceré Don Michele di Moncada di visitare le marine del capo di
Leggi tuttoUna delegazione bonifacina riceve da Genova la conferma dei vecchi privilegi; dodici cannoni arrivano per la difesa della città. Terminano
Leggi tuttoBonifacio ritorna in potere di Genova. Dopo il trattato di Cateau-Cambrésis, il Banco di San Giorgio rinuncia a governare la
Leggi tuttoNell’intento di ripopolare la città, i Francesi deportano dei detenuti a Bonifacio. La Gallura cessa di temere le violenze del
Leggi tuttoUna flotta genovese, partita per tentare di riconquistare Bonifacio, è bloccata da una tempesta che causa il naufragio di nove
Leggi tutto