Salta al contenuto

LaMaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • Rubriche
  • La Maddalena Antica
  • La Maddalena News
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni

Caprera Antica

Garibaldi

Caprera Antica La Maddalena Antica 

Caprera nel 1865

26 Marzo 202028 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Caprera, Caprera nel 1865, La Maddalena

CAPRERA – Frazione del comune di Maddalena, in Sardegna, provincia di Sassari, circondario di Tempio, mandamento di Maddalena. L’ufficio postale

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Caprera Antica Clelia Garibaldi La Maddalena Antica Storie e Memorie 

Angela Caucci: il mio rapporto con donna Clelia

8 Febbraio 20208 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Caprera, Clelia, Clelia Garibaldi, Clelietta, Garibaldi, La Maddalena

“Donna Clelia da buona Garibaldina aveva un carattere piuttosto forte. Era molto tosta. Io però sono riuscito ad addolcirla tanto

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolano Caprera Antica Giuseppe Garibaldi La Maddalena Antica 

Garibaldi c’è, mio nonno l’ha toccato

27 Gennaio 202027 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Caprera, Claudio Ronchi, Fioravanti Spolvieri, Garibaldi, Giuseppe Garibaldi, Yuri Donno

L’eccezionale storia (pubblicata da Claudio Ronchi sul settimanale Il Vento il 6 febbraio 2010), deriva da un racconto di Yuri

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Giuseppe Garibaldi La Maddalena Antica 

Carolina di Danimarca e Garibaldi

26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Caprera, Carolina di Danimarca, Forte Carlo Felice, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena

Il giornalista francese Félix Mornand, vissuto nel corso del secolo XIX, pubblicò nel 1866 a Parigi un volume intitolato “Garibaldi”,

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Garibaldini La Maddalena Antica 

Due maddalenini in camicia rossa

5 Ottobre 20185 Ottobre 2018 Gian Vincenzo Belli Antonello Tedde, Argonne, Caprera, Garibaldi, garibaldino, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Matteo Migliaccio, Sardegna, Stefano Del Buono

Grazie ad uno studio condotto in questi mesi dal ricercatore maddalenino Francesco Sanna, collaboratore con la sezione ANVRG di La

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Caprera Antica Giuseppe Garibaldi Rubriche 

Generale, la cazzuola non è affar vostro!

31 Maggio 20184 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Caprera, Garibaldi, Gianmichele Lisai, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, Sardegna

Al contrario di quanto si possa pensare, Giuseppe Garibaldi non giunse in Sardegna da esule, ma per scelta. Una scelta

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Caprera Antica Giuseppe Garibaldi 

Garibaldi a tavola

4 Marzo 20181 Dicembre 2022 Gian Vincenzo Belli Caprera, cucina, Enogastronomia, Enogastronomia isolana, Garibaldi, Giuseppe Garibaldi

“La mensa era imbandita…. Fumavano sulla tavola due grandi piatti di merluzzo salato con fave condite con olio. Eranvi altri piatti

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Caprera Antica Garibaldini 

Giovanni Del Bianco

3 Marzo 201827 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Caprera, Eroi maddalenini, garibaldino, Giovanni Del Bianco, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena

Giovanni Del Bianco, nacque il 24 agosto 1846 ad Udine, da Giovanni e Del Bianco Maria, si sposò con Siniscalco Antonietta,

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Caprera Antica Giuseppe Garibaldi 

La tenuta di Garibaldi a Caprera

3 Marzo 20184 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Caprera, centenario garibaldino, Clelia Garibaldi, Corsica, Garibaldi, garibaldino, Giuseppe Garibaldi, isola, Isola di Caprera, Palau, Sardegna

” …Io con premura innaffiavo le mie care piante, ed esse a poco a poco si rialzavano dal loro abbattimento

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Caprera Antica Garibaldini Rubriche 

Paolo Roncaglia

3 Marzo 201825 Marzo 2018 Gian Vincenzo Belli

Paolo Roncaglia della provincia di Piacenza. Nacque esattamente a Monticelli d’Ongina ( Frazione di San Nazzaro) nel 1849 il suo nome

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
  • ← Precedente

MOBILE APP SPIAGGE LIBERE

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti & Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Novecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Cucina isolana
    • Dialetto
      • Vocabolario
    • Fortificazioni
    • Identità
    • La Maddalena 2024
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Famiglie isolane
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • La Vandea Sarda
    • L’emigrazione da La Maddalena
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • La Maddalena News
    • News
    • Post it
    • Sport
      • Ilvamaddalena
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
      • Giuseppina Cogliolo
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Turismo
    • Dormire
    • Escursioni & Itinerari
    • Eventi & Manifestazioni
    • Island Style
    • Mangiare & Bere
Copyright © 2023 LaMaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...