Amici di La Maddalena Horatio Nelson Quando la «Victory» di Nelson ormeggiava alla Maddalena 4 Marzo 201821 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Horatio Nelson, La Maddalena, Maddalena, Manlio Brigaglia, Nelson, Orazio Nelson, Palau, Pier Francesco Maria Magnon, Santa Teresa Gallura Le cose andarono così: nell’ottobre del 1803, mentre faceva la posta alla flotta francese, Nelson fu per diversi periodi alla fonda Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Giorgio Andrea Agnès des Geneys La Maddalena Antica Palau colonia della Maddalena? 25 Febbraio 20185 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Caprera, Corsica, Domenico Millelire, Giorgio Andrea Desgeneys, La Maddalena, Maddalena, Palau, Sardegna “…Des chefs de familles demandent la concession des terres des environs du Parau, qu’ils s’obligent à utiliser, en y batissant Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Beni Culturali Co.Ri.S.Ma Cultura Horatio Nelson Candelabri di Nelson 23 Febbraio 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Chiesa, Horatio Nelson, La Maddalena, Maddalena, Musei, Nelson, Orazio Nelson, Sardegna Il celebre Ammiraglio inglese Horatio Nelson – negli anni 1803, 1804 e 1805 – sostò più volte con la sua Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Rubriche Santi Licheri 14 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli Nasce a Ghilarza, in provincia di Oristano il 13 aprile 1918. Suo padre era un magistrato locale con dieci figli. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Rubriche Rafael Neville 14 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli Rafael Neville è nato a Malaga il 21 agosto 1926 dal padre Edgar Neville Conte de Berlanga y del Duero Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Rubriche Nino Lamboglia 14 Gennaio 201814 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli Giovanni Nino Lamboglia, padre dell’archeologia subacquea italiana, può essere definito un archeologo poliedrico, perché i suoi interessi furono ampi e Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Rubriche Andrea Sisti 14 Gennaio 20185 Maggio 2019 Gian Vincenzo Belli Andrea Sisti, detto "Otello", Franco Solinas, Giuseppe Caporicci, La Maddalena, Otello alla Concodia, Sogu Maddalenino, Squarciò Andrea Sisti nasce a Roma nel 1967. Infanzia ed adolescenza vengono trascorse tra La Maddalena e Roma nel ristorante che Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Rubriche Lisa Deisenseer Clerico 14 Gennaio 20186 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Clerico, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Garibaldi, Genova, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Maddalena Lisa Deisenseer nacque a Firenze nel 1877 in una famiglia valdese. Negli anni Novanta collaborò al giornalino per bambini «L’Amico Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Rubriche Gin Racheli 14 Gennaio 201814 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli Scrittrice di viaggi (n. Milano, sec. XX). E’ stata per molti anni consulente e dirigente d’azienda e ha coltivato molteplici Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Rubriche Annita Garibaldi Jallet 14 Gennaio 201814 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli Annita, Constance, Beatrice Garibaldi è nata à Neuilly-sur-Seine (Francia) il 25 Maggio 1942. E’ figlia unica di Sante e Beatrice Garibaldi. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto