Tradizioni corse La Corsica e l’imigrazione sarda 14 Settembre 201914 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli corallo, Corsica, Sardegna Le numerosissime peripezie politiche e militari degli anni 1793-1814 trascinarono la Corsica in un vero e proprio vortice di sovranità. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Tradizioni Tradizioni corse U Catenacciu 3 Settembre 201926 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Ajaccio, Bonifacio, Catenacciu, Corsica, La Maddalena, Portovecchio, Sartene Un’antica tradizione, molto radicata nella “Corsica sottana” o Corsica del sud, è senza dubbio la cerimonia del Venerdì Santo. Sicuramente Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni Tradizioni corse Curconi 12 Novembre 201813 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Corsica, Curconi, Genova, La Maddalena, Maddalenini Parzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau – Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni Tradizioni corse Castagnaccio 12 Novembre 20183 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Castagnaccio, Corsica, cucina, Enogastronomia, Enogastronomia isolana, Genova, Sardegna Parzialmente tratto dal libro “Cucina isolana. Un arcipelago di sapori mediterranei” a cura di Giovanna Sotgiu e Antonio Frau – Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cucina isolana Cultura Tradizioni Tradizioni corse Melenzane ripiene 10 Aprile 20189 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli Provenienza: Corsica Ancora presente a La Maddalena I Mirizani pieni (in bonifacino), è una variante corsa delle tradizionali melenzane ripiene Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cucina isolana Cultura Tradizioni Tradizioni corse Coniglio al mirto 10 Aprile 20187 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Provenienza: Corsica Ancora presente a La Maddalena Tempo di preparazione: 10 minuti Tempo di cottura: 1 ora Ingredienti per 4 Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Tradizioni Tradizioni campane Tradizioni corse Occhio di Santa Lucia 8 Aprile 201813 Dicembre 2019 Gian Vincenzo Belli Campania, corsari, Corsica, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, malocchio, Occhio di Santa Lucia, Sardegna Una antica leggenda corsa che riguarda Santa Lucia risalente al IV° secolo, racconta che la giovane Lucia, di nobile famiglia siracusana, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cucina isolana Cultura Tradizioni Tradizioni corse Cacavellu 5 Aprile 201822 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Caccavellu, Corsica, cucina, Enogastronomia, La Maddalena, Sardegna, Sartene, Tradizioni, Tradizioni di Corsica Provenienza: Corsica Ancora presente a La Maddalena Il Cacavellu o anche caccavellu; caccaveddu, è un dolce còrso generalmente a forma Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Tradizioni Tradizioni corse Papà o babbo? 20 Marzo 201825 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli babbo, papà, Pasquale Paoli Il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, uno dei padri più famosi della Storia, in molti paesi di tradizione cattolica Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Tradizioni Tradizioni corse Bonifacio 23 Febbraio 201818 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, bonifacini, bonifacino, Bonifacio, Corsica, Maddalena, Maddalena-Bonifacio, Maddalenini, Sardegna Ci fu un toscano, d’origine tedesco-bavarese che, 1190 anni fa, approdò in Corsica e diede il proprio nome al castello Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto