La Maddalena Antica Storie e ricordi di granito Il granito maddalenino 6 Gennaio 201821 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli La Maddalena ha acquisito rinomanza per merito del suo granito, questa pietra compatta, perlacea al taglio, durissima, di colorazione che Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e ricordi di granito Un esercito di scalpellini 6 Gennaio 201829 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Cala Francese, La Maddalena, Sardegna, scalpellini Le cave di Cala Francese furono aperte nel 1860 in conseguenza degli importanti ed imponenti lavori di fortificazioni militari che Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e ricordi di granito Alcuni protagonisti 6 Gennaio 201828 Febbraio 2018 Gian Vincenzo Belli Furono, nel periodo di massima espansione dell’attività oltre cinquecento gli operai che quotidianamente lavoravano a Cava Francese. Suddivisi quasi per Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e ricordi di granito L’organizzazione di Cava Francese 6 Gennaio 20186 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli La comunità degli scalpellini di Cava Francese aveva una organizzazione tutta interna che la faceva somigliare ad una Repubblica in Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e ricordi di granito La lavorazione del granito 6 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli Come avveniva la lavorazione della pietra granitica? Per dare una risposta la più possibile esauriente, ancora una volta faremo ricorso Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e ricordi di granito Da Cava Francese a ….. 6 Gennaio 201828 Febbraio 2018 Gian Vincenzo Belli Si deve alla sezione maddalenina di Italia Nostra A mimoria d’a petra uno studio fra i più completi che siano stati pubblicati Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e ricordi di granito Scalpellini, tra ricordi e rimpianti 6 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli La prima Società organizzata nell’esportazione dei graniti sardi ha sede a Genova in via Caffaro 2 e la direzione delle Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e ricordi di granito Il monumento di Ismailia 5 Gennaio 201816 Dicembre 2019 Gian Vincenzo Belli A mimoria d'a petra, Ambiente, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Cagliari, Cala Francese, Genova, granito, La Maddalena, Maddalenini, monumento di Ismailia, scalpellini, Società Esportazione Graniti Sardi, Tommaso Gamboni, l’arcipelago e il suo granito Questo articolo è il risultato di una ricerca appassionata tesa a dimostrare, ancora una volta, il frutto del lavoro degli Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e ricordi di granito La Statua della Libertà – tra mito e realtà 15 Dicembre 20179 Dicembre 2019 Gian Vincenzo Belli A mimoria d'a petra, Arcipelago, Brasile, Frédéric-Auguste Bartholdi, granito, La Maddalena, Maddalena, New York, Sardegna, Statua della Libertà, l’arcipelago e il suo granito La Statua della Libertà è forse il monumento più conosciuto degli Stati Uniti d’America e uno dei simboli più efficaci della concezione Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto