La scuola dei fari – Santa Maria
“La mia casa ha ottocento trent’anni, è costruita vicino alla spiaggia. Anticamente ci abitavano i frati. Era una chiesa“. Ha
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
“La mia casa ha ottocento trent’anni, è costruita vicino alla spiaggia. Anticamente ci abitavano i frati. Era una chiesa“. Ha
Leggi tuttoAnche quel pomeriggio di quasi trent’anni fa, com’è mia abitudine, facevo due cose contemporaneamente: leggevo il giornale e ascoltavo, più
Leggi tuttoScusi, sa dov’è “Vicolo garitta”? Sarebbe divertente vedere la faccia di un maddalenino nel sentirsi rivolgere questa domanda. Dalla sua
Leggi tuttoArticolo dello scrittore e etnoantropologo maddalenino Andrea Mulas Come arriviamo in piazza Garibaldi, io e mio babbo, incontriamo signor Tusceri, la
Leggi tuttoCosì ho conosciuto Giovanni Cesaraccio A quel tempo, i primi anni ’70, l’avevo infilata con l’archeologia: mi incuriosiva troppo. Era
Leggi tuttoArticolo dello scrittore e etnoantropologo maddalenino Andrea Mulas Non so se sia vera la vicenda triste di Simplicio, ma io così
Leggi tutto“Fatti trovare alle 5 e mezzo a Palazzo degli Uffici: ci voglio parlare io con Monsignore, insieme a te, voglio
Leggi tuttoNon sono molte le edicole sacre distribuite per il centro abitato dell’isola: una decina, che mi ricordi io. Alcune sono
Leggi tuttoA volte magari pensiamo che della storia dell’isola ne sappiamo abbastanza, finché non capita di doverci ricredere. Ci arrabattiamo tutti,
Leggi tuttoFranco Solinas, purtroppo, io non l’ho mai conosciuto. Avevo letto, sì, “Squarciò”, avevo visto “La grande strada azzurra”, conoscevo gli
Leggi tutto