Bertoleoni e il “Menage à trois”
Nella parte orientale, però, un lembo di terra si abbassa improvviso allungandosi verso la costa quasi ad offrire all’uomo l’ospitalità
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Almanacco isolano è una raccolta di articoli di storia, cultura e curiosità legate a La Maddalena e alle Bocche di Bonifacio
Nella parte orientale, però, un lembo di terra si abbassa improvviso allungandosi verso la costa quasi ad offrire all’uomo l’ospitalità
Leggi tuttoPrima di avventurarci negli avvenimenti che videro coinvolta la Regia Marina Sarda con le vicende del Bey di Tripoli, bisogna
Leggi tuttoIl giorno 20 settembre 1928, alle ore 10.40, ebbe luogo in forma solenne, nelle acque dell’isola della Maddalena, la consegna
Leggi tuttoI suggerimenti del marchese Paliacho per scacciare i pastori Corsi dalle isole dell’Arcipelago Il 24 luglio 1755, sull’avviso che era
Leggi tuttoNel 1799, durante gli anni dell’occupazione napoleonica dei territori piemontesi, la corte sabauda, costretta all’esilio in Sardegna, stabilì a Cagliari
Leggi tuttoA cavallo tra la prima e la seconda metà dell’ottocento numerosi furono i maddaleni che, esaltati dalle gesta di Garibaldi,
Leggi tuttoDurante il periodo che va dal novembre del 1803 al gennaio del 1805, la comunità maddalenina, ed in parte le
Leggi tuttoAll’inizio del VII secolo un grande evento sconvolse il Mediterraneo turbandone tutti gli equilibri: la nascita dell’Islam. La gihad (guerra
Leggi tuttoIl primo di gennaio del 1942, l’isola fu colpita da un fatto successo che coinvolse nel dolore l’intera isola. Se
Leggi tuttoDopo la sconfitta del Re di Sardegna, costretto ad accettare l’armistizio di Cherasco e a trasferire a Cagliari la sua
Leggi tutto