18 febbraio 1869: muore Daniel Roberts
Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Nei primi decenni dell’800 il romanticismo che percorse l’Europa gravitò sentimentalmente verso il mezzogiorno riaccendendo
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Nei primi decenni dell’800 il romanticismo che percorse l’Europa gravitò sentimentalmente verso il mezzogiorno riaccendendo
Leggi tuttoNegli anni tra il 1855 e il 1857, James Phillips Webber, inglese della contea di Flintshire, dopo tredici anni di
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. A voler condurre una completa analisi sociologica di un piccolo paese qual’era nel passato quello
Leggi tuttoCon l’Editto delle Chiudende del 6 ottobre 1820, Vittorio Emanuele I, mettendo in atto un proponimento del suo predecessore Carlo
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Una lettera, diretta nel 1768 al viceré di Sardegna dalla ditta “Le Clerc & C.”
Leggi tuttoIl libro pubblicato da Giovanni Francesco Ricci, dal significativo titolo “Banditi”, ripercorre le vicende legate ai fuorilegge galluresi nel periodo
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta Le particolari condizioni geomorfologiche dell’arcipelago di La Maddalena e delle Bocche di Bonifacio fanno di
Leggi tutto“In quest’isola solamente rocciosa, in cui la caratteristica macchia è la flora e solo caproni selvatici la fauna“, scrive il
Leggi tutto“L’isola di Spargi è La più grande tra il gruppo di quelle isole che sono situate a nordovest dell’isola di
Leggi tuttoPer alcuni studiosi in Gallura il contrabbando è stata un’attività commerciale che si è sviluppata accanto all’agricoltura e alla pastorizia.
Leggi tutto