I marinai di Cala Gavetta
Un articolo di sapore marinaro che ricorda i nostromi ed i marinai della Regia Marina e dell’armatoria “privata”. Cenni interessanti
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Un articolo di sapore marinaro che ricorda i nostromi ed i marinai della Regia Marina e dell’armatoria “privata”. Cenni interessanti
Leggi tuttoL’acqua: da sempre un problema per gli isolani (e per tutta la Gallura). Una ricostruzione tecnico-storica notevole con date e
Leggi tuttoNel febbraio del 1959 Clelia Garibaldi muore in quella Caprera dove era nata e dove aveva vissuto tanta parte della
Leggi tuttoFesteggiati nel 1949 nella sede dei Marinai d’Italia, i novanta anni di “Zi Battì” sono l’occasione per una gustosa descrizione
Leggi tutto(Da un manoscritto dell’epoca di anonimo) “Due soli anni erano appena scorsi, dapoiché S.M. Carlo Alberto I con suo figlio
Leggi tuttoUn anonimo artista di Bonifacio realizza la pregevole statua in alabastro rappresentante la Vergine di Buoncammino, realizzata ancora in stile
Leggi tuttoFrancesco Stefani arriva da Genova con due galee per combattere i Barbari che infestano le coste. Con il bonifacino Battista
Leggi tuttoVicerè di Sardegna è Gioffredo di Ortaffa. Longonsardo non ha più il ruolo di postazione di difesa e la zona
Leggi tuttogennaio Alfonso V, risolto il problema sardo con l’acquisto dei diritti sul giudicato d’Arborea, decise nell’autunno del 1420 di passare
Leggi tuttoIn una città dove presenti 16132 residenti, si vede la nascita della prima società di pallavolo, l’US Garibaldi. Espressione e
Leggi tutto