Almanacco isolano La Maddalena Antica Il bombardamento dell’incrociatore Trieste 22 Agosto 201922 Agosto 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Arcipelago, arcipelago della maddalena, guerra, La Maddalena, Mussolini, Palau Nel tardo autunno del 1942, con il progredire dell’avanzata alleata in Nord africa a seguito alla battaglia di El Alamein Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena La ritirata dei tedeschi 4 Gennaio 201817 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Corsica, La Maddalena, Maddalena, nazisti, Sardegna, tedeschi 17 settembre 1943, la ritirata dei tedeschi. Subito dopo l’annuncio dell’armistizio il comando tedesco in Sardegna aveva deciso di far Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Arcipelago Budelli La Piazzaforte Militare 31 Dicembre 201718 Maggio 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, ammiraglio, Arcipelago, Corsica, Gallura, guerra, La Maddalena, Marina Militare, Piazzaforte, regia marina, Sardegna Nel contesto politico internazionale della Triplice Alleanza con Germania e Austria, lo Stato italiano decise di realizzare nell’Arcipelago di La Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale La Maddalena Antica Le testimonianze 20 Dicembre 201714 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli 1943, Arcipelago, Corsica, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna, sfollamenti, sfollati 1943 Stando ai dati anagrafici sarebbero solo 6 i bambini nati nel 1943 nei comuni che ospitavano gli sfollati maddalenini; verificando, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale La Maddalena Antica Lo sfollamento del 1943 20 Dicembre 201727 Maggio 2020 Gian Vincenzo Belli 1943, Arcipelago, Bonifacio, Cala Gavetta, Gallura, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna, sfollamenti I maddalenini, contenti di essere rientrati alla loro isola nell’estate del 1940, avevano cercato di riprendere la vita normale, normale Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 15 settembre 1943 20 Dicembre 201715 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Salvatore Capula Il 15 mattina, prima di mezzogiorno si svolsero i funerali delle vittime. Delle salme erano state portate alla chiesetta della Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 14 settembre 1943 20 Dicembre 201716 Febbraio 2022 Gian Vincenzo Belli 1943, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore Il disordine più completo regnava ormai in tutto l’Estuario. A Palau da parte di tedeschi e paracadutisti italiani, iniziò il Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 13 settembre 1943 20 Dicembre 201721 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Brivonesi, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore Il 13 mattina l’incidente della motozattera mise in moto il meccanismo preparato. Ormai per i tedeschi ogni ora era preziosa Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 12 settembre 1943 20 Dicembre 201720 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu Fu la giornata più triste per la dignità dei comandi italiani, ancora caratterizzata da concessioni e compromessi, quindi dalla decisione Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena 10 settembre 1943 20 Dicembre 201711 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli 1943, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore Alla luce di queste considerazioni, la preoccupazione di Brivonesi del 10 mattina per far rispettare assolutamente l’impegno preso, le visite Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto