Correva l’anno 1722
Concessione di porto d’armi, da parte dell’autorità di governo di Bonifacio, ad alcuni pastori che erano soliti recarsi a Spargi
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Concessione di porto d’armi, da parte dell’autorità di governo di Bonifacio, ad alcuni pastori che erano soliti recarsi a Spargi
Leggi tuttoDa qualche tempo si erano rifugiati nell’isola di Caprera, semi-disabitata, tre banditi corsi, macchiatisi non si sa di quali delitti.
Leggi tuttoCorreva l’anno 1645 e nella primavera, alcuni pescatori-corallari campani, da qualche anno frequentavano con le loro barche le nostre isole,
Leggi tuttogiugno Due galee “Piemontese” e “Margherita”, al comando del Vice Ammiraglio Don Carlo Antonio Galleani, insieme a due altre navi
Leggi tuttoCorreva l’anno 1564 e Sampiero Corso, sostenuto, seppur con molta discrezione, dal governo francese, sbarcò nel golfo di Valinco con
Leggi tutto23 giugno Si riconfermano i privilegi di esenzione di tasse e gabelle per le merci oggetto di traffico con la
Leggi tuttoProbabilmente nel 752 dopo Cristo le isole dell’Arcipelago erano disabitate ma se avessero avuto degli abitanti, sopravvissuti alle scorrerie arabo-barbaresche,
Leggi tutto