La Maddalena Antica Storie e Memorie 1861, intervista a un maddalenino di 98 anni 12 Febbraio 202012 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Caprera, Cogliolo, Corsica, Fastame, Gallura, Garibaldi, Il Vento, La Maddalena, Maddalena, Nelson, Sardegna Siamo nel 1861 e a Cala dei Gavetti abbiamo intervistato un simpatico vecchio, Domenico Maria Cogliolo: I fatti da lui Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Silloge isolana 27 Ottobre 201927 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Frau, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Co.Ri.S.Ma., Corsica, Isola di Caprera, La Maddalena, Maddalenini Forse la più ambiziosa, tra le molte finalità culturali che il Co.Ri.S.Ma si prefigge di realizzare nell’ambito della ricerca di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Sèmillante, naufragio nelle Bocche di Bonifacio 10 Settembre 201910 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Corsica, Crimea, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, La Maddalena, Lavezzi, naufragio nelle Bocche di Bonifacio, Sardegna, Semillante Le “Bouche de Bonifacio”, le Bocche, passaggio infernale ha fatto strage di naviganti. In tutti i tempi. La strettoia tra Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Benito Mussolini La Maddalena Antica Mussolini e i piani di Himmler 14 Ottobre 201814 Ottobre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Corsica, Himmler, Höttl, Kappler, La Maddalena, Maddalena, Mussolini, Sardegna, Skorzeny, Speciali Per settimane intere i vertici militari del Reich, che a dire il vero avrebbero avuto ben altri motivi di angustiarsi, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Identità L’antico costume maddalenino 27 Agosto 20183 Settembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cala Gavetta, Costume, Francesco Nicolò Pusole, Genova, La Maddalena, Maddalena, maddalenino, Nicola Benedetto Tiole, Santa Teresa, Tempio Pausania Alcuni decenni fa alcuni studiosi maddalenini si cimentarono nella ricostruzione di un presunto costume indossato dagli antichi isolani. Sono stati Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Aneddoti & Curiosità Beni Culturali Città Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La città e il suo porto storico, Cala Gavetta 17 Luglio 201813 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Cala Gavetta, Corsica, Genova, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna Una parte di queste notizie è stata la recente (2014) pubblicazione di Giovanna Sotgiu: La Maddalena e i suoi traffici marittimi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Aneddoti & Curiosità Cultura Dialetto Termini dei vari partiti costruttivi locali 17 Luglio 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Corsica, Maddalena L’identità urbana è rivelata nella buona conservazione delle case, realizzate con il granito locale ad opera incerta (scapolame) o con cantonetti Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Città Cultura Lettura della tipologia e morfologia del centro urbano 17 Luglio 201819 Luglio 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Genova, La Maddalena, Sardegna, Savoia “L’indagine ha consentito di individuare alcuni luoghi e concetti spaziali che possono essere considerati particolarmente significativi per l’organizzazione dell’insediamento urbano. Essi possono Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Aneddoti & Curiosità Beni Culturali Città Cultura Centro storico di La Maddalena 17 Luglio 20187 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Capraia, Caprera, centro storico, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Gallura, Genova, La Maddalena, Palau, pesca, pescatori, Ponza, ponzesi Il primo popolamento stabile: 1799 La Maddalena base della Marina sarda; l’insediamento militare e il sistema dei forti. Sulla scorta di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Storie e Memorie La pazza della Maddalena. Reminiscenze di un viaggio 17 Luglio 20181 Febbraio 2019 Gian Vincenzo Belli 1871, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cala Gavetta, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Gavino Cossu, Genova, La pazza della Maddalena, Maddalena, Sardegna Dal romanzo di Gavino Cossu: “La pazza della Maddalena. Reminiscenze di un viaggio”, edito nel 1871, riportiamo alcuni brani che offrono Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto