Motoveliero Trebbo
Il nufragio a Caprera del Motoveliero Trebbo, un fatto che rimarrà indelebilmente nella memoria maddalenina, infatti la cala dove andò
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il nufragio a Caprera del Motoveliero Trebbo, un fatto che rimarrà indelebilmente nella memoria maddalenina, infatti la cala dove andò
Leggi tuttoSi costruisce l’edificio della scuola Elementare di Palau con quattro aule e apre il posto telefonico pubblico. Rimodernato il faro
Leggi tuttoTra il marzo e il maggio del 1802 Francesco Cilocco prese accordi con gruppi di pastori galluresi per impadronirsi di
Leggi tuttoLo speciale “Francesco Sanna Corda e la rivoluzione” ha lo scopo di mettere in luce le vicissitudini che culminarono a Santa
Leggi tuttoSi chiama il pane dei morti o il pane di Bonifacio. È una specialità corsa, la variante bonifacina del Pandolce genovese,
Leggi tuttoCon i cantieri di lavoro comunali viene sistemata l’area della spiaggia del Palau Vecchio: si costruisce il muretto di contenimento
Leggi tuttoViene inaugurato a La Maddalena il Comando Scuole Corpi Equipaggi Militari Marittimi per la formazione di meccanici, motoristi navali e
Leggi tuttoLa Maddalena era amministrata da un sindaco indicato nel 1944 dalla Concentrazione dei Partiti Antifascisti. Si chiamava Domenico Tanca, esercitava
Leggi tuttoViceré di Sardegna è Carlos de Borja, duca di Gandia. Giovanni Antonio Sanna del villaggio di Calangianus, sindaco dell’incontrada della
Leggi tuttoNella primavera-estate del 1554 si temeva uno sbarco franco-turco dalla Corsica nella vicina Gallura. In un memoriale inviato al sovrano
Leggi tutto