Buonaparte, i corsi e la Francia
La Francia giacobina e rivoluzionaria aveva preso in seria considerazione l’opportunità di intraprendere una operazione di guerra all’indomani dello scacco
Leggi tuttoLa Francia giacobina e rivoluzionaria aveva preso in seria considerazione l’opportunità di intraprendere una operazione di guerra all’indomani dello scacco
Leggi tuttoL’inimicizia tra Paoli ed i Bonaparte si trasformò in ostilità dichiarata a seguito della fortunosa spedizione in Sardegna, episodio marginale
Leggi tuttoLa tentata invasione delle isole intermedie da parte dei Gallo-Corsi nel 1793 venne a lungo ignorata o minimizzata dalla storiografia
Leggi tuttoI fatti d’arme del 22-25 febbraio 1793, resi memorabili dall’indomito valore dei maddalenini in difesa delle loro isole, passarono altresì
Leggi tuttoL’esito infausto della spedizione franco-còrsa contro La Maddalena, e le circostanze che segnarono il «battesimo di fuoco» del giovanissimo Bonaparte,
Leggi tuttoCon la spedizione della Francia alla conquista di Cagliari, del suo golfo e delle Isole Intermedie, La Maddalena e il
Leggi tutto