Caprera Antica Giuseppe Garibaldi Rubriche Garibaldi, Maddalena e Caprera 21 Gennaio 20184 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Caprera, Clelia Garibaldi, Collins, Garibaldi, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, maggior leggero Già nel 1811, quando Garibaldi aveva 4 anni e Mazzini 6, a La Maddalena sbarcava un certo Alessandro Turri proveniente Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Caprera Antica Giuseppe Garibaldi Rubriche Il Cutter e il naufragio 18 Gennaio 201830 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, Caprera, Collins, Cutter, Emma, Garibaldi, La Maddalena È stato ritrovato un documento originale che attesta il naufragio del cutter con cui Garibaldi trasportava materiali per la costruzione Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Beni Culturali Caprera Cultura Fortificazioni Poggio Baccà (Isola Caprera) 17 Dicembre 201712 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Caprera, Collins, Garib, Garibaldi, La Maddalena, Poggio Baccà, Punta Fico, Stagnali, Tusceri Oltrepassato il ponte che da Maddalena conduce a Caprera, proseguire a destra in direzione Stagnali. Arrivati alle caserme, superati i Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1842 6 Ottobre 201722 Luglio 2020 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Collins, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Domenico Millelire, Genova, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Millelire, Milleottocento, Regno di Sardegna, Santo Stefano, Sardegna, Spargi, Terranova, Tomaso Zonza Nella recente pubblicazione di Giovanna Sotgiu: La Maddalena e i suoi traffici marittimi – Paolo Sorba Editore / Co.Ri.S.Ma, sono state tratte Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto