Almanacco isolano La Maddalena Antica Contrabbando 5 Gennaio 201827 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, barbareschi, bonifacini, bonifacino, Bonifacio, contrabbando, corsari, Corsica, Donne contrabbandiere, Gallura, La Maddalena, Longonsardo, Maddalena-Bonifacio, Maddalenini Per alcuni studiosi in Gallura il contrabbando è stata un’attività commerciale che si è sviluppata accanto all’agricoltura e alla pastorizia. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Traffici illeciti e connivenze 5 Gennaio 201817 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, Arcipelago, barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, contrabbando, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Genova, Giovanni Brandi, Isole Intermedie, La Maddalena Articolo dello scrittore Antonio Ciotta Si sa che a Napoli, dove per sbarcare il lunario le inventano proprio tutte, all’atto Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Le isole e il contrabbando 3 Novembre 201712 Ottobre 2018 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Budelli, contrabbando, Corsica, Genova, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Spargi, Speciali, Tavolara, Terranova Anche negli anni del riformismo boginiano (1755-73) per la Gallura vennero seguite dal ministero piemontese le linee di intervento elaborate Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto