Correva l’anno 1843
La Maddalena conta 1.963 abitanti, Carlo Alberto la visitò, in un viaggio che aveva lo scopo di saldare i vincoli
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
La Maddalena conta 1.963 abitanti, Carlo Alberto la visitò, in un viaggio che aveva lo scopo di saldare i vincoli
Leggi tuttoFrancesco Zonza è sindaco di La Maddalena. Viene avviata una campagna di rilevamento dei fondali delle coste sarde, affidata al
Leggi tuttoTomaso Volpe è sindaco di La Maddalena. Professioni degli abitanti di La Maddalena in valori assoluti e in percentuale nel
Leggi tuttoGli abitanti sono 1638, i capifamiglia 464, gli assenti (perché impegnati nel Regio servizio) sono 92. Questi dati, riportati in
Leggi tuttoEfisio Luigi Puddu sostituisce il bailo Andrea Sanna. Girolamo Cuneo è sindaco di La Maddalena. Un’epidemia di colera nel Mediterraneo
Leggi tuttoMichele Costantini (illetterato) è sindaco di La Maddalena. Vincenzo Roggero è sindaco di Santa Teresa. Il luogotenente di giustizia Salvatore
Leggi tuttoNel diario tenuto da Roberts a cominciare da questa data si trovano due descrizioni degli abitanti del golfo di Arzachena
Leggi tuttoGiulio Ferracciolo è sindaco di La Maddalena. Efisio Bisson sostituisce Taras nella funzione di bailo. Ricoprirà l’incarico fino al 1831.
Leggi tuttoNicolas Trani è sindaco di Bonifacio. Andrea Polverini è sindaco di la Maddalena. A Santa Teresa, la penisola della Testa
Leggi tuttoA Bonifacio gli abitanti sono 2479. Giovan Battista Millelire è sindaco di La Maddalena. Secondo il Corridore la popolazione della
Leggi tutto