Il pane del Governo La Maddalena Antica Testimonianza di Pasquale Serra (3 aprile 2006) 28 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Azione Cattolica, Democrazia Cristiana, Donato Pedroni, Elindo Balata, Felicita Guccini, Francesco Nardini, Francesco Susini, Giovanni Battista Fabio, Giuseppe Vasino, Giuseppino Merella, La Maddalena, Luigi Einaudi, Natale Berretta, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, Pasqualino Serra, Renzo Larco, Salvatore Abate, Salvatore Capula, Salvatore Vincentelli, Stefano Cuneo Domanda: Cosa ricorda dei licenziamenti del 1952? Pasquale Serra: “Nel 1952 io non c’ero. Sono rientrato nel 1956 a La Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Il pane del Governo La Maddalena Antica 1946. La democrazia si presenta 21 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Democrazia Cristiana, Edilio Culiolo, Felicita Guccini, Francesco Nardini, La Maddalena, Luigi Papandrea, Marina Militare, Mario Rossi, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, Pasquale Porchedda, PCI, Pietrino Isoni, PSI, Salvatore Abate, Salvatore Capula, Vincenzo Carrega In Italia, la consultazione elettorale confermò che la Democrazia Cristiana rappresentava il più forte raggruppamento politico con una percentuale media Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Il pane del Governo La Maddalena Antica 1946. Le prime elezioni, ovvero ‘la maggioranza di una minoranza’ 21 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Bruno Muru, Cala Gavetta, Claudio Ronchi, Democrazia Cristiana, Domenico Tanca, Elindo Balata, Felicita Guccini, Giuseppe Orta, Giuseppino Merella, La Maddalena, Loggia Giuseppe Garibaldi, Luigi Papandrea, L’anno 1946, Moneta, Municipio, Palau, Salvatore Vincentelli, Sardegna L’anno 1946, che doveva portare il primo approccio delle popolazioni con il nuovo sistema di scelte di democrazia soppresso più Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto