Caprera Antica Giuseppe Garibaldi Rubriche Il ritorno di Garibaldi a Caprera 17 Gennaio 201824 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Caprera, Francesco Susini, Gallura, Genova, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Liguria, Maddalenini, Sardegna, Susini “Sulle tue cime di granito io sento di libertà de l’aura, o mia selvaggia e solitaria Caprera” Quanti dei protagonisti Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Tragica fine dei fratelli Susini e il cugino traditore 3 Gennaio 201824 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Angelo Tarantini, Antonio Ciotta, Antonio Susini, Antonio Susini Millelire, Eroi maddalenini, Francesco Grandi, Francesco Susini, Giovanni Battista Culiolo, Maddalena, Maddalenini, Nicolò Susini, Susini A cavallo tra la prima e la seconda metà dell’ottocento numerosi furono i maddaleni che, esaltati dalle gesta di Garibaldi, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Il pane del Governo La Maddalena Antica Testimonianza di Pasquale Serra (3 aprile 2006) 28 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Azione Cattolica, Democrazia Cristiana, Donato Pedroni, Elindo Balata, Felicita Guccini, Francesco Nardini, Francesco Susini, Giovanni Battista Fabio, Giuseppe Vasino, Giuseppino Merella, La Maddalena, Luigi Einaudi, Natale Berretta, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, Pasqualino Serra, Renzo Larco, Salvatore Abate, Salvatore Capula, Salvatore Vincentelli, Stefano Cuneo Domanda: Cosa ricorda dei licenziamenti del 1952? Pasquale Serra: “Nel 1952 io non c’ero. Sono rientrato nel 1956 a La Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Millenovecento Correva l’anno 1957 8 Novembre 20175 Aprile 2021 Gian Vincenzo Belli Antonio Antò Chessa, Antonio Canolintas, Antonio Segni, Cagliari, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Don Capula, Donato Pedroni, Francesco Susini, G.B. Fabio, Gavino Demuro, Giovannino Campus, Giuseppe Deligia, Guerrino Dettori, Guido Mura, La Maddalena, Maddalena, Mario Birardi, Mario Sangaino, Mariolino Carta, Millenovecento, Pasqualino Serra, Pietrino Vasino, Pietro Ornano, Renato Volo, Salvatore Zoccheddu, Sardegna, Sebastiano Asara, Tonino Conti 3 gennaio Il Capitano di Vascello Francesco Albrizio, comandante della piazzaforte militare, consegna ai dipendenti della Marina Militare i locali Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1849 9 Ottobre 20173 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Caprera, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Culiolo, Francesco Susini, Garibaldi, Genova, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, maggior leggero, Millelire, Milleottocento, Regno di Sardegna, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Spargi, Susini 15 gennaio Santo Serra, sindaco di La Maddalena, venuto a sapere della presenza di Giorgio Asproni nell’isola e del suo intento di raggiungere Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto