La Maddalena Antica L’emigrazione da La Maddalena Marinai maddalenini in Brasile e in Uruguay al seguito di Giuseppe Garibaldi 6 Giugno 20197 Agosto 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Susini Millelire, Brasile e Uruguay, Emigrazione in Argentina, Garibaldi, Giacomo Fiorentino, Giovanni Battista Culiolo, Giuseppe Garibaldi, isola de La Maddalena, maggior leggero, marineria, popolazione Come abbiamo avuto modo di sottolineare da più parti, a partire dai primi decenni dell’Ottocento, la Repubblica Orientale dell’Uruguay o Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Eroi maddalenini Rubriche Giacomo Fiorentino 9 Gennaio 201816 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, Argentina, Eroi maddalenini, Garibaldi, garibaldino, Giacomo Fiorentino, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Regno di Sardegna, Sardegna Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Rio della Plata 15 luglio 1837: Fu il maddalenino Giacomo Fiorentino il primo caduto della Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1837 6 Ottobre 201715 Giugno 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Cagliari, Caprera, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Garibaldi, garibaldino, Genova, Giacomo Fiorentino, isola, La Maddalena, Maddalena, Milleottocento 7 maggio Il 4 maggio a Giuseppe Garibaldi, mentre si trovava a Rio, arrivò la Patente di Corsa, documento ufficiale Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto