Correva l’anno 1812
Il bailo Giovanni Maria Sanna sostituisce l’anziano Agostino Carzia: rimarrà in carica fino al 1817. Filippo Favale è sindaco di
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il bailo Giovanni Maria Sanna sostituisce l’anziano Agostino Carzia: rimarrà in carica fino al 1817. Filippo Favale è sindaco di
Leggi tuttoFrancesco IV d’Austria-Este è in Sardegna per sposare la figlia di Vittorio Emanuele, Maria Beatrice, e annota le sue impressioni
Leggi tuttoDomenico Ornano (analfabeta) è sindaco di La Maddalena. La Gallura si solleva compatta contro il servizio militare disposto con la
Leggi tuttoDenis Tertian è sindaco di Bonifacio. Giovanni Battista Biancareddu è il quarto parroco dell’isola. È affiancato da Luca Ferrandicco e
Leggi tuttoPietro Pittaluga è sindaco di La Maddalena. Bonifacio conta 3105 abitanti. La “nuova popolazione” di Santa Teresa Gallura riceve i
Leggi tuttoDes Geneys pone mano alla progettazione ed alla realizzazione del forte Carlo Felice, in una posizione adatta per la difesa
Leggi tuttoSul finire del Settecento, la corte sabauda viene trasferita e scortata a Cagliari da Giorgio Andrea Agnès Des Geneys. All’insegna
Leggi tuttoLa Maddalena conta ormai 1.460 residenti, con le prime fortificazioni sta lentamente assumendo la fisionomia di una piazzaforte militare. Alla
Leggi tuttoNei mesi precedenti l’arrivo di Nelson, lo scalo di La Maddalena è visitato dal contrammiraglio Campbell, a bordo del vascello
Leggi tuttoSi succedono nella carica di sindaco di Bonifacio Antoine Costantini e Xavier Serafino. La Maddalena diviene sede della Marina sardo-piemontese,
Leggi tutto