La diaspora del 1953
I licenziamenti del 24 giugno 1952 colpirono al cuore la componente di sinistra della Commissione Interna dell’Arsenale Militare. In breve,
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
I licenziamenti del 24 giugno 1952 colpirono al cuore la componente di sinistra della Commissione Interna dell’Arsenale Militare. In breve,
Leggi tuttoIndipendenti (‘Onestà e Fedeltà’) 279 5,53 (14,83) Partito Comunista Italiano 559 11,08 (29,72) Partito Socialista Italiano 1.043 20,68 (55,45) TOTALE
Leggi tuttoIl 28 luglio il sindaco Salvatore Vincentelli distribuì le deleghe agli assessori. Il vicesindaco Luigi Papandrea, che, ormai ‘faceva parte
Leggi tuttoL’11 luglio 1952, ai due ‘fedelissimi’ di monsignor Salvatore Capula, Donato Pedroni e Cesiro Impagliazzo, al loro ritorno da Roma
Leggi tuttoEsaurito l’argomento licenziamenti, la riunione del consiglio comunale del 16 luglio 1952 ripropose il consueto teatrino isolano. Natale Berretta, parlando
Leggi tuttoIl 16 luglio, alle ore di 18, nella sala delle adunanze del palazzo municipale, sede consueta, ebbe luogo la riunione
Leggi tuttoI ‘rossi’ stavano da una parte, i ‘bianchi’, prossimi al parroco e sfamati con il pane del governo, dall’altra parte
Leggi tuttoL’attività dei parlamentari comunisti, una volta venuti a conoscenza dei licenziamenti di molti operai, iscritti e simpatizzanti del PCI, si
Leggi tuttoÈ una ricetta tradizionale corsa a base di formaggio di pecora. U fiadone si può mangiare caldo o freddo. Originario del nord
Leggi tuttoFu sicuramente all’indomani della presa di conoscenza del risultato delle urne della consultazione del 26 maggio 1952 che il problema
Leggi tutto