5 giugno 1932, il primo servizio aeroespresso del mondo
In un articolo apparso sul Corriere della Sera del 3 giugno 1902, dal titolo ”Nessun aerogramma da Caprera”, si legge
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
In un articolo apparso sul Corriere della Sera del 3 giugno 1902, dal titolo ”Nessun aerogramma da Caprera”, si legge
Leggi tuttoFin dai tempi di Omero le popolazioni isolane si sono sempre contraddistinte per l’innato senso di ospitalità e per le
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Gli incendi che affliggono la Sardegna, dovuti oggi ai piromani, agli speculatori e all’imprudente comportamento
Leggi tuttoIl servizio postale in Sardegna fu istituito per la prima volta da Carlo Emanuele III nel 1739 dopo che l’isola
Leggi tuttoLe frequenti consultazioni alle quali gli elettori italiani sono chiamati, e non sempre per scadenza del mandato, ma più spesso
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta In un momento come quello che l’Italia sta attraversando, in cui uomini politici, amministratori, intere
Leggi tutto“Per Dio e per il Re, vincere o morire”, dimostrarono per la prima volta di avere una patria per cui
Leggi tuttoNegli anni tra il 1855 e il 1857, James Phillips Webber, inglese della contea di Flintshire, dopo tredici anni di
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. A voler condurre una completa analisi sociologica di un piccolo paese qual’era nel passato quello
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Una lettera, diretta nel 1768 al viceré di Sardegna dalla ditta “Le Clerc & C.”
Leggi tutto